Cosa Cucino Stasera

Involtini di pasta sfoglia con asparagi e prosciutto

Gli involtini di pasta sfoglia con asparagi e prosciutto crudo è un’idea facile e veloce per un antipasto sfizioso, magari per una cena con gli amici o un pranzo della domenica, perfetto nella stagione primaverile.

Si tratta di un piatto saporito, fatto con asparagi freschi, o asparagina, unita in mazzetti che vengono avvolti, prima nel prosciutto crudo, poi nella pasta sfoglia.

A piacere gli involtini possono essere arricchiti anche con un formaggio come provola dolce, oppure semplici scaglie di grana. Al posto del prosciutto può essere usato lo speck o la pancetta.

Una volta cotti, questi involtini risulteranno croccanti fuori e morbidi e succosi dentro, praticamente irresistibili! Ottimi da gustare ancora caldi, ma anche tiepidi e freddi.

Al posto della pasta sfoglia pronta potete usare la pasta brisé, oppure la pasta fillo che si trova facilmente nei supermercati. In alternativa, potete fare la pasta sfoglia in casa.

Preparazione

  1. Per preparare gli involtini di pasta sfoglia con asparagi e prosciutto, iniziate pulendo gli asparagi, eliminando le parti bianche dei gambi e raschiando la parte esterna più dura e filosa. Se usate l’asparagina potete saltare questo passaggio. Mettete gli asparagi a lessare in acqua salata per 10 minuti.
  2. Scolate gli asparagi e lasciateli intiepidire. Fatene dei mazzetti da 3,4,5 asparagi e avvolgeteli con il prosciutto crudo.
  3. Aprite la pasta sfoglia e ricavatene delle striscioline. Con ognuna avvolgete i mazzetti di asparagi e prosciutto e adagiateli su una teglia ricoperta di carta forno.
  4. Spennellate la sfoglia con un uovo leggermente sbattuto. Cospargete poi con parmigiano grattugiato e, a piacere, con una spolverata di pepe.
  5. Infornate gli involtini a 180° forno ventilato per 25 minuti, o fino a che non risulteranno belli dorati.
  6. Sfornate e servite ancora caldi.

Francesca Guglielmero

Piemontese di nascita e ligure di adozione, ho aperto il mio blog Maccaroni Reflex nel 2013, spinta dalla passione per la scrittura e la fotografia. Negli anni ho iniziato a creare contenuti per la promozione del territorio in ambito enogastronomico, per il mio spazio e per siti e testate web con cui collaboro. Scrivo articoli proponendo ricette della tradizione, creo foto e video per siti e social, il tutto condito da tanto amore per la cucina e per il territorio, soprattutto Piemonte e Liguria.

Share
Published by
Francesca Guglielmero

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago