Cosa Cucino Stasera

Involtini di pasta sfoglia con asparagi e prosciutto

Gli involtini di pasta sfoglia con asparagi e prosciutto crudo è un’idea facile e veloce per un antipasto sfizioso, magari per una cena con gli amici o un pranzo della domenica, perfetto nella stagione primaverile.

Si tratta di un piatto saporito, fatto con asparagi freschi, o asparagina, unita in mazzetti che vengono avvolti, prima nel prosciutto crudo, poi nella pasta sfoglia.

A piacere gli involtini possono essere arricchiti anche con un formaggio come provola dolce, oppure semplici scaglie di grana. Al posto del prosciutto può essere usato lo speck o la pancetta.

Una volta cotti, questi involtini risulteranno croccanti fuori e morbidi e succosi dentro, praticamente irresistibili! Ottimi da gustare ancora caldi, ma anche tiepidi e freddi.

Al posto della pasta sfoglia pronta potete usare la pasta brisé, oppure la pasta fillo che si trova facilmente nei supermercati. In alternativa, potete fare la pasta sfoglia in casa.

Preparazione

  1. Per preparare gli involtini di pasta sfoglia con asparagi e prosciutto, iniziate pulendo gli asparagi, eliminando le parti bianche dei gambi e raschiando la parte esterna più dura e filosa. Se usate l’asparagina potete saltare questo passaggio. Mettete gli asparagi a lessare in acqua salata per 10 minuti.
  2. Scolate gli asparagi e lasciateli intiepidire. Fatene dei mazzetti da 3,4,5 asparagi e avvolgeteli con il prosciutto crudo.
  3. Aprite la pasta sfoglia e ricavatene delle striscioline. Con ognuna avvolgete i mazzetti di asparagi e prosciutto e adagiateli su una teglia ricoperta di carta forno.
  4. Spennellate la sfoglia con un uovo leggermente sbattuto. Cospargete poi con parmigiano grattugiato e, a piacere, con una spolverata di pepe.
  5. Infornate gli involtini a 180° forno ventilato per 25 minuti, o fino a che non risulteranno belli dorati.
  6. Sfornate e servite ancora caldi.

Francesca Guglielmero

Piemontese di nascita e ligure di adozione, ho aperto il mio blog Maccaroni Reflex nel 2013, spinta dalla passione per la scrittura e la fotografia. Negli anni ho iniziato a creare contenuti per la promozione del territorio in ambito enogastronomico, per il mio spazio e per siti e testate web con cui collaboro. Scrivo articoli proponendo ricette della tradizione, creo foto e video per siti e social, il tutto condito da tanto amore per la cucina e per il territorio, soprattutto Piemonte e Liguria.

Share
Published by
Francesca Guglielmero

Recent Posts

Vuoi lavorare nel mondo della Formula 1? Brembo ti dà l’occasione e ASSUME subito: manda qui il curriculum e sarai contattato

Per chi è alla ricerca di un impiego nel settore dell'automotive questa potrebbe essere l'opportunità…

7 ore ago

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

11 ore ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

14 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

16 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

19 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

1 giorno ago