Se volete stupire i vostri ospiti o desiderate preparare qualcosa di diverso, potete provare a cucinare, i gustosi e leggeri hamburger di soia con verdure, un secondo piatto davvero prelibato. Gli hamburger di soia sono la scelta ideale per chi segue una dieta vegetariana e non vuole rinunciare a un bel panino farcito, vediamo insieme come prepararli.

Come preparare gli hamburger di soia

Gli hamburger di soia con verdure sono un piatto indicato anche per i vegani e sono molto leggeri e digeribili, quindi possono essere mangiati anche dai bambini, che di solito non amano molto le verdure.

  1. Per iniziare la preparazione dei burger di soia è necessario mettere in ammollo i fiocchi in acqua fredda per almeno 5-10 minuti.
  2. Completato l’ammollo, eliminate l’acqua in eccesso e frullate i fiocchi di soia per ottenere un composto liscio e omogeneo.
  3. Nel frattempo, lessate le patate e le carote in abbondante acqua salata e poi passatele con uno schiacciapatate.
  4. In una ciotola abbastanza grande, aggiungete la crema di fiocchi di soia, le carote e le patate lesse, aggiustate di sale e pepe e non dimenticatevi di aggiungere le spezie che più vi piacciono.
  5. Il composto per i burger di soia deve risultare compatto e abbastanza denso, quindi aggiungete del pangrattato, se vi sembra troppo liquido.
  6. Dopo aver preparato gli hamburger di soia, potete aiutarvi con un coppapasta per formare gli hamburger o lavorare l’impasto con le mani per ottenere delle palline schiacciate della dimensione desiderata.

Come cuocere i burger di soia

Completata la preparazione degli hamburger di soia, è ora di passare alla cottura: in una padella con un filo di olio extravergine di oliva o al forno per renderli più leggeri e meno grassi. Se preferite la cottura in forno, impostate la temperatura a 180 gradi e lasciate cuocere fino a quando non si sarà formata una crosticina ben dorata. Gli hamburger di soia possono essere conservati in frigo, ricoperti con della carta forno o pellicola, per 2-3 giorni.

 

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago