Gli hamburger di merluzzo senza panatura sono una valida alternativa ai classici hamburger di carne, molto più pesanti da digerire. Possono essere cucinati al momento e serviti come goloso secondo piatto assieme a un’insalata mista di stagione e dell’ottimo pane dalla consistenza morbida. La crosticina dorata all’esterno racchiude un cuore succulento. Hanno un sapore delizioso e sono un modo originale per far mangiare il pesce anche ai bambini che di solito non lo amano particolarmente.
Possono essere cucinati in padella ma chi preferisce una versione light, può sistemarli in una placca antiaderente e cuocerli direttamente in forno adoperando molto meno olio.
Vediamo assieme come preparare degli ottimi hamburger di merluzzo senza panatura in pochi e semplici passaggi.
Se volete evitare l’utilizzo delle uova in questa ricetta, sostituitele con 200 g di patate bollite ben schiacciate: otterrete comunque degli hamburger di merluzzo senza panatura morbidi e gustosi.
Seppur possa sembrare paradossale i vecchi seggiolini potrebbero portare a delle multe piuttosto salate. Ecco…
Per chi è alla ricerca di un impiego nel settore dell'automotive questa potrebbe essere l'opportunità…
Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…
Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…