Gli hamburger di lenticchie e zucchine sono un’ottima alternativa a quelli tradizionali preparati con la carne di pollo o manzo. Perfetti non solo per chi segue una dieta vegana o vegetariana ma anche per chi vuole introdurre all’interno del proprio piano alimentare proteine vegetali o in ogni caso un po’ di verde in più. Ricchi di vitamine, possono essere fritti o meglio ancora cotti al forno, i burger in questo modo saranno molto più sani e meno calorici quindi adatti anche a chi sta seguendo una dieta. Accompagnati da un contorno goloso, pomodori, patate al forno o semplicemente un’insalata verde sono adatti ad una cena last minute o un pranzo light.
I burger che si riescono a ottenere con le dosi previste, possono essere conservati per qualche giorno in frigo, preferibilmente all’interno di un contenitore dotato di chiusura ermetica. In alternativa, è possibile congelarli anche prima della cottura e scongelarli quando necessario mettendoli direttamente in forno fino a quando non saranno cotti e dorati in superficie.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…