Gli hamburger di lenticchie e zucchine sono un’ottima alternativa a quelli tradizionali preparati con la carne di pollo o manzo. Perfetti non solo per chi segue una dieta vegana o vegetariana ma anche per chi vuole introdurre all’interno del proprio piano alimentare proteine vegetali o in ogni caso un po’ di verde in più. Ricchi di vitamine, possono essere fritti o meglio ancora cotti al forno, i burger in questo modo saranno molto più sani e meno calorici quindi adatti anche a chi sta seguendo una dieta. Accompagnati da un contorno goloso, pomodori, patate al forno o semplicemente un’insalata verde sono adatti ad una cena last minute o un pranzo light.
I burger che si riescono a ottenere con le dosi previste, possono essere conservati per qualche giorno in frigo, preferibilmente all’interno di un contenitore dotato di chiusura ermetica. In alternativa, è possibile congelarli anche prima della cottura e scongelarli quando necessario mettendoli direttamente in forno fino a quando non saranno cotti e dorati in superficie.
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…