Gli gnocchi alla romana sono un primo piatto tipico della cucina tradizionale laziale. Si tratti di dischi di semolino che vengono fatti gratinare in forno con tanto burro, parmigiano e pecorino grattugiati. Morbidi all’interno e con una dorata crosticina croccante, sono un piatto molto goloso, ricco e confortevole.
Nonostante il nome porti subito a pensare ai classici gnocchi di patate, la base degli gnocchi alla romana cuoce direttamente sul fuoco: nella pentola dove bolle il latte viene unito il semolino, sale pepe e noce moscata, tuorli d’uovo e parmigiano grattugiato.
Continuando a mescolare si formerà una sorta di impasto denso, tipo polenta, che andrà poi steso su un piano di legno per ritagliarne i dischetti da sistemare in una teglia ben imburrata. Infine gli gnocchi vanno gratinati in forno con altro burro e parmigiano grattugiato, a volte pecorino romano.
Con la base dei classici gnocchi alla romana si può ottenere un primo piatto perfetto per il menù del giorno più romantico dell’anno: gli gnocchi alla romana di San Valentino, resi tali grazie alla loro forma a cuore.
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…