Cosa Cucino Stasera

Gateau di patate con prosciutto e mozzarella

Il gateau di patate è una torta rustica tipica partenopea. Si tratta di uno sformato di patate, solitamente farcito con affettati e formaggi tipici, come provola, prosciutto, salame, mozzarella.

Come per tutte le ricette della tradizione, anche del gateau esistono innumerevoli versioni: ogni famiglia ha la sua ricetta, tramandata di generazione in generazione, e guai a toccarla! Noi ci permettiamo di proporre una versione più leggera e che chiunque può riprodurre in casa, con ingredienti facilmente reperibili.

Questo gateau di patate è farcito con prosciutto cotto e mozzarella, ed è semplicissimo da preparare. Ottimo appena sfornato, ma altrettanto buono scaldato il giorno dopo. La particolarità sta nel fatto che, una volta sfornato, il gateau avrà una bella crosticina croccante e un interno morbido e filante, molto goloso.

Preparazione

  1. Sciacquate le patate con la buccia e lessatele in abbondante acqua per circa 30 minuti, il tempo che si ammorbidiscano.
  2. Scolate le patate quando sono belle morbide, sbucciatele e schiacciatele con lo schiacciapatate.
  3. Raccogliete la purea di patate in una ciotola capiente, aggiungete le uova, il parmigiano grattugiato, il latte, il sale e il pepe e un pizzico di noce moscata.
  4. Mescolate con un cucchiaio per amalgamare bene il tutto.
  5. Imburrate una teglia rotonda e spolveratela bene con il pangrattato.
  6. Aggiungete nello stampo metà del composto di patate e appiattite la superficie con l’aiuto di una forchetta. Fate quest’operazione delicatamente, in modo che il pan grattato dello stampo non scivoli via.
  7. Mettete quindi uno strato di mozzarella a fette, uno di prosciutto cotto e un altro strato di mozzarella. Ricoprite il tutto con l’altra metà del composto di patate. Appiattite bene la superficie, poi cospargetela di pangrattato.
  8. Aggiungete dei fiocchetti di burro sulla superficie.
  9. Cuocete il vostro gateau di patate a 180° in forno modalità ventilata, per circa 50-60 minuti, nella parte media. La superficie dovrà diventare dorata e croccante.
  10. Sfornate il vostro gateau di patate e lasciatelo intiepidire prima di servirlo.

Storia e curiosità sul gateau di patate

Il Gateau di patate è comunemente conosciuto anche come gattò o gatòtermine italianizzato per identificare lo sformato di patate tipico napoletano.

L’origine del nome è francese: il termine gateau in Francia sta ad indicare un tipo di torta di patate molto antico, tipico della provincia Borbonese, nonché luogo d’origine della famiglia nobiliare Borbone.

Nel 1768 la famiglia Borbone si unisce agli Asburgo, nel matrimonio tra Ferdinando IV e Maria Carolina d’Asburgo. Si tratta di due delle famiglie più importanti d’Europa, che renderanno la città di Napoli una delle più importanti e influenti dell’epoca.

L’unione porta inevitabilmente all’inizio di un periodo di contaminazione culturale e gastronomica tra cucina europea e campana.

I cuochi delle famiglie nobili francesi, chiamati monsieurportano infatti a corte il famoso tortino di patate francese, che andrà poi ad adattarsi alla cucina tipica napoletana, arricchendosi di ingredienti come mozzarella, provola, salame.

Ad oggi, il gateau, o gattò di patate, è diventato un vero e proprio piatto tipico della cucina napoletana, nonché uno dei più amati in tutta la Campania.

Francesca Guglielmero

Piemontese di nascita e ligure di adozione, ho aperto il mio blog Maccaroni Reflex nel 2013, spinta dalla passione per la scrittura e la fotografia. Negli anni ho iniziato a creare contenuti per la promozione del territorio in ambito enogastronomico, per il mio spazio e per siti e testate web con cui collaboro. Scrivo articoli proponendo ricette della tradizione, creo foto e video per siti e social, il tutto condito da tanto amore per la cucina e per il territorio, soprattutto Piemonte e Liguria.

Share
Published by
Francesca Guglielmero

Recent Posts

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

1 ora ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

3 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

6 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

17 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

18 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

22 ore ago