Stanchi delle solite torte salate? Ecco allora la ricetta perfetta che fa al caso vostro: la galette di zucca.

Originaria della cucina francese, la galette è una torta – generalmente dolce – formata da un disco di pasta brisè ripieno di frutta a crudo (famosissima è la galette alle mele).

Oggi ve ne propongo una variante specialissima, in versione salata, a base di zucca. Cipolle rosse, mele Royal Gala, ricotta, tomino e erbette aromatiche sono gli altri ingredienti che le si accostano e che, insieme a lei, regina dell’autunno, vanno a formare il ripieno di questo friabile guscio di pasta brisè.

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”221724″]

La preparazione è molto semplice e non vi richiederà più di mezz’ora. E il bello della galette è che si può (anzi si deve) essere imprecisi nel richiudere i bordi su sé stessi: è la sua anima rustica che la rende così attraente!

Preparate il mattarello e scaldate il forno: ci si mette subito all’opera!

Preparazione

  1. Preparate la pasta brisè seguendo ingredienti, dosi e procedimento della nostra ricetta base.
  2. Mentre l’impasto riposa in frigorifero dedicatevi alla preparazione del ripieno: eliminate filamenti interni, semi e scorza della zucca e tagliatela a listarelle (fiammiferi). Fate scaldare un goccio d’olio in una grande padella antiaderente, unite la zucca e fatela rosolare per 5 minuti a fiamma vivace. Salate e pepate.
  3. Tagliate la mela a fettine e affettate sottilmente anche la cipolla e unite il tutto alla zucca.
    Mescolate la ricotta con il parmigiano e con il latte in modo da ammorbidirla, infine tagliate il tomino a piccoli tocchetti.
  4. Riscaldate il forno a 190°C.
    Stendete tra due fogli di carta forno la pasta brisé, ottenendo un cerchio che metterete su una leccarda. Eliminate il foglio superiore e farcite il centro della galette: spalmate il fondo con la ricotta, coprite con il misto di zucca e completate con il tomino e le foglioline di qualche rametto di timo.
  5. Richiudete la galette ripiegando i bordi su sé stessi lasciando libero il centro con il ripieno visibile e infornate per 40 minuti circa.
    Servite calda o tiepida.

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago