Stanchi delle solite torte salate? Ecco allora la ricetta perfetta che fa al caso vostro: la galette di zucca.

Originaria della cucina francese, la galette è una torta – generalmente dolce – formata da un disco di pasta brisè ripieno di frutta a crudo (famosissima è la galette alle mele).

Oggi ve ne propongo una variante specialissima, in versione salata, a base di zucca. Cipolle rosse, mele Royal Gala, ricotta, tomino e erbette aromatiche sono gli altri ingredienti che le si accostano e che, insieme a lei, regina dell’autunno, vanno a formare il ripieno di questo friabile guscio di pasta brisè.

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”221724″]

La preparazione è molto semplice e non vi richiederà più di mezz’ora. E il bello della galette è che si può (anzi si deve) essere imprecisi nel richiudere i bordi su sé stessi: è la sua anima rustica che la rende così attraente!

Preparate il mattarello e scaldate il forno: ci si mette subito all’opera!

Preparazione

  1. Preparate la pasta brisè seguendo ingredienti, dosi e procedimento della nostra ricetta base.
  2. Mentre l’impasto riposa in frigorifero dedicatevi alla preparazione del ripieno: eliminate filamenti interni, semi e scorza della zucca e tagliatela a listarelle (fiammiferi). Fate scaldare un goccio d’olio in una grande padella antiaderente, unite la zucca e fatela rosolare per 5 minuti a fiamma vivace. Salate e pepate.
  3. Tagliate la mela a fettine e affettate sottilmente anche la cipolla e unite il tutto alla zucca.
    Mescolate la ricotta con il parmigiano e con il latte in modo da ammorbidirla, infine tagliate il tomino a piccoli tocchetti.
  4. Riscaldate il forno a 190°C.
    Stendete tra due fogli di carta forno la pasta brisé, ottenendo un cerchio che metterete su una leccarda. Eliminate il foglio superiore e farcite il centro della galette: spalmate il fondo con la ricotta, coprite con il misto di zucca e completate con il tomino e le foglioline di qualche rametto di timo.
  5. Richiudete la galette ripiegando i bordi su sé stessi lasciando libero il centro con il ripieno visibile e infornate per 40 minuti circa.
    Servite calda o tiepida.

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati

Recent Posts

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

52 minuti ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

3 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

6 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

16 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

18 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

22 ore ago