Le frittelle di zucca e ricotta sono dei gustosi dolci che sanno stuzzicare anche il palato più raffinato. Possono essere consumate a fine pasto o come dessert pomeridiano, sono semplici da preparare e richiedono ingredienti che si trovano facilmente.

La ricetta delle frittelle di zucca e ricotta

Le frittelle di zucca e ricotta sono semplici da preparare e ti permettono di disporre di un dolce genuino e gustoso da utilizzare a fine pasto o per fare una stuzzicante pausa mattutina e pomeridiana. L’impasto si prepara semplicemente e non è richiesta alcuna cottura a parte per la zucca.

Le varie fasi di preparazione

  1. La prima parte di preparazione prevede la pulitura della zucca che non deve avere la buccia e va tagliata abbastanza finemente utilizzando la classica grattugia presente in casa. Una valida alternativa è quella di usare il mixer elettrico che permette anche di ottimizzare i tempi.
  2. Tutta la zucca ottenuta in questo modo va inserita in una ciotola per unirla e mescolarla al meglio con la ricotta, l’uovo, la farina, il lievito e lo zucchero. Occorrerà ottenere un impatto estremamente omogeneo aiutandosi con un cucchiaio.
  3. Dopo aver ottenuto un impasto omogeneo si può procedere con la frittura: si prende una padella abbastanza ampia e profonda e si inserisce l’olio che dovrà essere portato a temperatura prima di procedere. Per ottenere delle frittelle dalla forma stuzzicante si possono utilizzare due cucchiai con i quali prendere dei piccoli quantitativi di impasto e immergere il tutto nell’olio.
  4. La cottura si può considerare completata quando su tutti i lati le frittelle risultano ben dorate. Per controllare e girare le frittelle si possono utilizzare delle pinze da cucina o un tradizionale cucchiaio in legno. Un ulteriore trucco per valutare lo stato di cottura del prodotto finale è quello di vedere se le frittelle si mantengono a galla.
  5. Non resta che togliere le frittelle e adagiarle su un foglio di carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e completare il tutto con dello zucchero semolato che andrà ad attaccarsi.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago