La frittata di zucchine e cipolle è la perfetta unione di due ingredienti molto amati in estate, entrambi ottimi già da soli all’interno di una frittata, ma che abbinati creano un piatto ancor più saporito e goloso.

Durante la stagione estiva la voglia di cucinare è poca, ma ogni tanto si possono preparare delle ricette molto facili, come questa frittata, in grado di risolvere un apericena con gli amici o un pranzo al sacco in gita, al mare, o in montagna.

La frittata di zucchine e cipolle, infatti, è buonissima sia gustata in purezza, sia abbinata ad altri sapori, come del prosciutto cotto, del formaggio fresco, o anche all’interno di un panino.

Si tratta di una ricetta davvero molto semplice, classica, adatta anche a chi segue una dieta vegetariana. Può essere accompagnata con un’insalata di pomodori freschi, oppure servita su un tagliere, a fette, insieme a formaggi, olive, affettati, per un aperitivo con gli amici diverso dal solito.

Se non amate la cipolla, potete ometterla, o magari aggiungere una zucchina in più e fare un’altrettanto ottima frittata di zucchine. Potete anche arricchire la frittata con altri formaggi, per un effetto ancor più gustoso, cremoso e filante.

A piacere, potete provare ad aggiungere anche qualche foglia di menta, per un sapore più fresco, o l‘erba di San Pietro. Si tratta di un’erba aromatica conosciuta anche come erba amara, nel gusto molto simile alla menta, ma più delicata.

Preparazione

  1. Per preparare la frittata di zucchine e cipolle iniziate a pulire e tagliare a pezzetti le zucchine. Pulite anche la cipolla e tagliatela a fettine sottili. In una padella, se avete l’apposita padella per frittate ancora meglio, versate un filo d’olio evo, poi mettete a rosolare la cipolla. Dopo qualche minuto, aggiungete le zucchine. Mescolate e lasciate cuocere per circa 10 minuti. Salate leggermente e aggiungete qualche foglia di basilico. Spegnete il fuoco e mettete da parte.
  2. In una ciotola sbattete le uova con un goccio di latte, sale e pepe, foglie di basilico spezzettate, uno spicchio d’aglio schiacciato, parmigiano grattugiato a piacere.
  3. Unite nella padella con le zucchine e la cipolla anche le uova sbattute e cuocete la frittata coperta. Quando inizia a essere quasi completamente rassodata, giratela per cuocerla anche dall’altra parte. Ci vorranno circa 5 minuti per un lato e 2-3 minuti per l’altro.
  4. Spegnete il fuoco, scoperchiate la frittata e lasciatela raffreddare. Servitela fredda, tagliata a fette, su un tagliere, con olive, affettati, formaggi, grissini.

Francesca Guglielmero

Piemontese di nascita e ligure di adozione, ho aperto il mio blog Maccaroni Reflex nel 2013, spinta dalla passione per la scrittura e la fotografia. Negli anni ho iniziato a creare contenuti per la promozione del territorio in ambito enogastronomico, per il mio spazio e per siti e testate web con cui collaboro. Scrivo articoli proponendo ricette della tradizione, creo foto e video per siti e social, il tutto condito da tanto amore per la cucina e per il territorio, soprattutto Piemonte e Liguria.

Share
Published by
Francesca Guglielmero

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago