La feta è il tipico formaggio greco fatto con latte di pecora e di capra, la cui tradizione affonda le sue radici in epoche molto antiche. Negli ultimi anni il suo utilizzo ha visto un incremento anche nelle nostre ricette ed esso si ritrova in insalate e ricette varie. La feta ha un gusto piuttosto deciso dovuto ai metodi di preparazione e al tipo di stagionatura. Purtroppo non si può dire che sia un alimento adatto a diete ipocaloriche, ma la sua bontà è tale da permette un piccolo peccato di gola.
In questo caso vi suggeriamo un modo un poco diverso di gustare questo formaggio e vi presentiamo la ricetta della feta al forno con miele. La particolarità di questo piatto, molto semplice da realizzare, sta nel contrasto fra la sapidità della feta e il dolce del miele che ne esalta tutto il gusto. Si tratta di un piatto perfetto per una cena tra amici, che rimarranno stupiti da questo tripudio di sapore.
Come ogni altra ricetta anche la feta al forno con il miele si presta a numerose varianti, con aggiunta di altri ingredienti o sapori per rendere il piatto ancora più goloso. Ad esempio è possibile fare una spolverata di sesamo prima di infornare così da formare una crosta saporita.
In alternativa si possono aggiungere olive da servire con la feta oppure sostituire il fichi con le pere e frutta secca come prugne, noci e mandorle in modo da seguire anche la stagionalità dei prodotti.
Per quanto riguarda il miele, ognuno potrà scegliere il tipo che preferisce come il miele di castagno o altre tipologie dal gusto deciso.
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…