I datteri ripieni alla livornese sono un piatto tipico della tradizione livornese, profumato di mare, gustoso e invitante. A Livorno le cozze si chiamano anche datteri di mare per cui in pratica per questa ricetta serviranno delle cozze fresche da riempire con carne e molti altri ingredienti che andranno a realizzare un tripudio di sapori e profumi, al quale sarà difficile resistere. Possono essere preparati come antipasto, ma anche come secondo visto il connubio fra cozze e carne che lo rende un piatto completo. Ovviamente, come sempre, il successo sta soprattutto nella freschezza degli ingredienti e, in questo caso, in modo particolare delle cozze per cui è consigliabile rivolgersi al proprio rivenditore di fiducia. La preparazione non è difficile, ma richiede solo un poco di tempo e attenzione, alla fine il risultato sarà strepitoso.

Preparazione dei datteri ripieni alla livornese

  1. Iniziate con il pulire le cozze; le più grandi le terrete per essere farcite, quelle più piccole faranno parte del ripieno. Queste ultime devono essere scottate insieme a uno spicchio di aglio e al prezzemolo.
  2. Quando sono pronte scolatele e conservate il liquido di cottura.
  3. Tritate, poi, le cozze insieme all’aglio e al prezzemolo.
  4. Prendete il macinato di carne e unite le cozze tritate, l’uovo, il sale e il peperoncino.
  5. Ora aprite le cozze più grandi che avevate messo da parte e farcitele con il ripieno; chiudete per bene e se necessario usate un filo di cotone per evitare che possano aprirsi e rilasciare il contenuto.
  6. Nella padella versate la passata di pomodoro, l’aglio, il vino e il peperoncino e fate cuocere a fiamma viva per alcuni minuti.
  7. Quando il sugo è pronto adagiate le cozze nella padella e unite il liquido di cottura che avevate conservato.
  8. Fate cuocere ancora per 15 minuti, poi prima di servire spolverizzate con prezzemolo tritato.

A tavola abbondate con il pane perché il sughetto è così delizioso che di sicuro non sarà possibile resistere a una ‘’sana scarpetta’’.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago