Le cozze fritte sono tra i finger food più buoni che si possano preparare in casa anche se si tratta di una ricetta semplicissima. Molti le adorano anche solo come semplice spuntino da gustare da un pasto e l’altro. Perfette per l’estate grazie al sapore di mare, sono un antipasto adatto alle occasioni speciali. Anche per festeggiare delle ricorrenze, le cozze fritte alla sarda sono quello che serve per rendere il menù originale e particolare. Il piatto in sè è semplice, solo la parte della frittura può risultare un po’ macchinosa e lunga in base alle quantità che si devono preparare. Il consiglio ovviamente, è quello di prepararne un po’ in più così da soddisfare le richieste, nessuno infatti rimarrà indenne da gusto unico di questo piatto. Grandi e piccini ameranno le cozze fritte.
Un’altra ricetta tradizionale sarda prevede l’impanatura delle cozze realizzata con una pastella aromatizzata. Per fare le cozze secondo questa ricetta, bisogna mescolare la farina bianca con un po’ di sale, aggiungere vino bianco e acqua e mescolare con la frusta per ottenere un composto omogeneo. A questo punto passare le cozze all’interno della pastella e dopo friggere nell’olio caldo con semi di finocchio e basilico. Non appena la pastella sarà ben dorata e croccante da tutti i lati, tirare via dall’olio e lasciar scolare su carta assorbente. Aggiustare di sale e aggiungere del prezzemolo e servire ancora calde con del pane carasau.
Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…