Carlo Cracco ha proposto la sua personale versione di una tradizionale ricetta milanese, la Milanese appunto. Si tratta di una cotoletta sbagliata, il suo scopo è quello di esaltare la carne. Riprodurre in casa la nuova creazione del cuoco non è semplice, anche perché non tutti riescono a sfruttare la manualità che può avere chi lavora al ristorante da decenni. In ogni caso, si tratta di una versione da provare. Il suo scopo è quello di mettere in risalto il sapore della carne, fesa di fassona in questo caso, esaltandone ogni sua sfumatura attraverso una panatura scomposta, un po’ differente, che si cuoce da sola!

La ricetta non appena si è diffusa, ha lasciato senza parole i tanti che amano la tradizionale milanese, di dimensioni elevate, da gustare fritta e ancora calda con il sale che si vede in superficie; magari accompagnata da patatine fritte.

Preparazione della cotoletta sbagliata

  1. Per preparare la cotoletta sbagliata è essenziale realizzare una panatura estremamente valida per questo motivo è importante macinare il pane sul momento, magari una fetta di pan carrè. In questo modo si preserva la fragranza del pane fresco, il risultato sarà ancora migliore.
  2. La ricetta tradizionale non prevede che venga aromatizzato in alcun modo. Per realizzare la panatura, si utilizza un foglio di carta da forno, da passare dapprima nell’uovo e poi nel pan grattato per ben due volte. Questo doppio passaggio permette di avere una doppia panatura croccante e semplice da utilizzare.
  3. A questo punto bisogna friggerla, in un mix di olio evo e burro che ha raggiunto la temperatura prevista. Quando la panatura è pronta, si può montare il piatto.
  4. Basta infatti adagiare la stessa, ritagliata delle dimensioni della carne, sulla fesa di fassona, e aggiungere la scorza di limone grattugiata per dare più sapore. Salare nel momento in cui viene servita.

La storia della ricetta

Cracco ha realizzato questa preparazione per fare un po’ il verso ad uno dei cocktail da aperitivo più famosi al mondo, quasi a voler rimarcare l’importanza dell’originalità e il fatto che spesso le imitazioni sono meglio dell’originale. La ricetta in questione infatti consente di utilizzare una carne pregiata, di primissima qualità e renderla ancor più buona e saporita. Non manca poi chi effettua una rivisitazione anche di questa ricetta, promettendo di renderla ancora più golosa con l’aggiunta di spezie, formaggi e molto altro. In ogni caso la milanese originale continua a non avere eguali nel mondo.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

2 ore ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

5 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

7 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

10 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

20 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

22 ore ago