La zuppa di moscardini e patate è un piatto unico di pesce facile, molto saporito e pieno di gusto. Viene molto apprezzato perché il ricco sugo di cottura permette di intingere le fette di pane casereccio croccanti così da avere un risultato ancora più succulento. La zuppa è un ricetta ideale sia per l’inverno sia per la bella stagione. Si caratterizza per un perfetto equilibrio tra la tenerezza delle patate al sapore intenso della passata di pomodoro e dei moscardini.
I moscardini sono piccoli polpi molto gustosi, teneri e magri. Questa denominazione è di origine ligure, mentre in altre zone vengono chiamati in altro modo. Ad esempio, nel Veneto sono detti polpetti, a Napoli si chiamano polpetelli. I moscardini possono essere cotti interi (quando sono estremamente piccoli) oppure a pezzi. In ogni caso, prima di procedere alla cottura, occorre eliminare gli occhi e il becco. In genere vengono preparati lessati e serviti dopo essere stati conditi con olio e succo di limone. Tuttavia sono anche i protagonisti di alcuni piatti unici di pesce, come quelli in umido.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…