La zuppa di moscardini e patate è un piatto unico di pesce facile, molto saporito e pieno di gusto. Viene molto apprezzato perché il ricco sugo di cottura permette di intingere le fette di pane casereccio croccanti così da avere un risultato ancora più succulento. La zuppa è un ricetta ideale sia per l’inverno sia per la bella stagione. Si caratterizza per un perfetto equilibrio tra la tenerezza delle patate al sapore intenso della passata di pomodoro e dei moscardini.
I moscardini sono piccoli polpi molto gustosi, teneri e magri. Questa denominazione è di origine ligure, mentre in altre zone vengono chiamati in altro modo. Ad esempio, nel Veneto sono detti polpetti, a Napoli si chiamano polpetelli. I moscardini possono essere cotti interi (quando sono estremamente piccoli) oppure a pezzi. In ogni caso, prima di procedere alla cottura, occorre eliminare gli occhi e il becco. In genere vengono preparati lessati e serviti dopo essere stati conditi con olio e succo di limone. Tuttavia sono anche i protagonisti di alcuni piatti unici di pesce, come quelli in umido.
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…