Il chili costituisce senza dubbio uno dei piatti tipici proveniente dal Texas. Si tratta di una pietanza caratterizzata da un sapore molto forte e intenso conferito in particolar modo dal peperoncino, uno degli ingredienti principali.
Generalmente il chili viene preparato con la carne ma chi vuole può anche realizzare il chili vegetariano. Questo piatto è sicuramente più leggero rispetto a quello tradizionale ma conserva lo stesso gusto e sapore inconfondibile. Ecco quindi la ricetta del chili vegetariano che può essere preparato anche da chi è alle prime armi in cucina.
La prima cosa da fare per preparare il chili vegetariano consiste nel procurarsi tutti gli ingredienti necessari per la ricetta. Si tratta di prodotti facilmente reperibili in qualsiasi supermercato ben fornito. Per la ricetta serviranno quindi due peperoni, una cipolla rossa, olio di canola, due pomodori, aglio, sedano, due jalapenos, paprika affumicata, sale, succo di lime, origano, peperoncino, alloro, una tazza di brodo vegetale, salsa di pomodoro e diversi tipi di fagioli (bianchi oppure borlotti).
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…
Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…