Il chili costituisce senza dubbio uno dei piatti tipici proveniente dal Texas. Si tratta di una pietanza caratterizzata da un sapore molto forte e intenso conferito in particolar modo dal peperoncino, uno degli ingredienti principali.
Generalmente il chili viene preparato con la carne ma chi vuole può anche realizzare il chili vegetariano. Questo piatto è sicuramente più leggero rispetto a quello tradizionale ma conserva lo stesso gusto e sapore inconfondibile. Ecco quindi la ricetta del chili vegetariano che può essere preparato anche da chi è alle prime armi in cucina.
La prima cosa da fare per preparare il chili vegetariano consiste nel procurarsi tutti gli ingredienti necessari per la ricetta. Si tratta di prodotti facilmente reperibili in qualsiasi supermercato ben fornito. Per la ricetta serviranno quindi due peperoni, una cipolla rossa, olio di canola, due pomodori, aglio, sedano, due jalapenos, paprika affumicata, sale, succo di lime, origano, peperoncino, alloro, una tazza di brodo vegetale, salsa di pomodoro e diversi tipi di fagioli (bianchi oppure borlotti).
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…