Le carote sono ortaggi che solitamente vengono consumati crudi, in abbinamento alle varie insalate, ma sono perfette anche cotte, per un contorno o un antipasto ricco di sapore, soprattutto se preparate con ingredienti di qualità.
Fra le molte ricette ci sono anche le carote al forno con taleggio che unisce la dolcezza e la delicatezza di questo ortaggio con il gusto deciso del formaggio. Naturalmente è anche molto facile da realizzare in poco tempo e potrebbe essere un piatto perfetto per una cena, quando mancano le idee.
Il taleggio è un formaggio dalle radici antiche, che ormai fa parte integrante della tradizione casearia di alcune regioni italiane, come la Lombardia, il Piemonte e il Veneto ufficialmente riconosciute per la produzione di Taleggio DOP. Il suo sapore è dolce, con note acidule, il profumo è intenso e molto caratteristico,
A tutto ciò va aggiunto anche il fatto che le carote sono ricche di vitamina A e sali minerali per cui sono un alimento importante per adulti e bambini. Spesso non sono molto amate, però, per cui è necessario inventare sempre nuovi modi per renderle gradite a tutti.
Le carote al forno con taleggio mettono d’accordo un po’ tutti, anche i vegetariani. Vediamo allora come realizzarle.

Preparazione delle carote al forno con taleggio

  1. Pulite e tagliate a pezzi lo scalogno; mettetelo a rosolare in una padella con olio finché non sarà appassito.
  2. Nel frattempo lavate le carote, pelatele e tagliatele a rondelle non troppo sottili.
  3. Unitele allo scalogno nella padella, aggiustando di sale e pepe, facendole cuocere per circa 15 minuti.
  4. In una ciotola aprite le uova, mettete il taleggio, il parmigiano reggiano, la panna, il sale e il pepe e lavorate tutti gli ingredienti per formare una crema omogenea e liscia.
  5. In una pirofila imburrata ponete le carote e copritele con la crema che avrete realizzato.
  6. Mettete tutto in forno a 200° per circa 15-20 minuti in modo da formare una crosta dorata e gustosa.
  7. Quando è pronto togliete la pirofila dal forno e lasciate raffreddare leggermente prima di servire. Se volete potete spolverare con un pò di parmigiano reggiano.

 

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago