Dopo una cena a casa in compagnia di amici, un metodo per stupirli facendoli assaporare qualcosa di insolito è servire il cappuccino eggnog. Si tratta di una bevanda della cucina tradizionale inglese, che richiama sotto certi aspetti il nostro zabaione, che presenta una base alcolica molto forte e che risulta molto facile da preparare. Scopriamo insieme quali sono i passi da seguire per una ricetta perfetta.
Come è facile intuire, la bevanda che si ottiene presenta una componente alcolica abbastanza decisa, per cui per rendere il sapore meno forte si possono aggiungere 4-5 cucchiaini di caffè solubile in polvere ed una bustina di vanillina.
In base alla propria tolleranza all’alcol è possibile aumentare o diminuire la quantità di brandy o rum presenti nella ricetta. Un consiglio molto importante riguarda la possibilità di sbattere le uova a bagnomaria, in modo da evitare di servire ai propri ospiti delle uova crude; a tal proposito, è importante ricordare anche che è preferibile utilizzare nella preparazione del cappuccino sempre delle uova freschissime. Inoltre, è consigliabile preparare il cappuccino eggnog nel momento in cui dovrà essere consumato, in modo da non conservarlo a lungo in frigorifero.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…