Capesante al forno senza guscio
Le capasanta sono tenere e hanno un sapore intenso che si sposa benissimo con la panatura a base di prezzemolo tritato, olio extravergine d’oliva, parmigiano grattugiato e pangrattato.
Questa ricetta è molto apprezzata come antipasto per le feste e per le occasioni importanti, proprio per il fatto che è veloce da preparare e realizzata con pochi ingredienti.
Inoltre bisogna tenere a mente che esistono due versioni delle capesante al forno, ossia con oppure senza guscio. La prima soluzione è più scenografica, ma anche la seconda permette di ottenere ottimi risultati. Vediamo quindi la ricetta delle capesante al forno senza guscio.
Innanzitutto, se si stanno utilizzando delle capesante surgelate, le si fa scongelare. Si consiglia in immergere nell’acqua la confezione chiusa così da semplificare la procedura.
Per chi è alla ricerca di un impiego nel settore dell'automotive questa potrebbe essere l'opportunità…
Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…
Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…