Capesante al forno senza guscio
Le capasanta sono tenere e hanno un sapore intenso che si sposa benissimo con la panatura a base di prezzemolo tritato, olio extravergine d’oliva, parmigiano grattugiato e pangrattato.
Questa ricetta è molto apprezzata come antipasto per le feste e per le occasioni importanti, proprio per il fatto che è veloce da preparare e realizzata con pochi ingredienti.
Inoltre bisogna tenere a mente che esistono due versioni delle capesante al forno, ossia con oppure senza guscio. La prima soluzione è più scenografica, ma anche la seconda permette di ottenere ottimi risultati. Vediamo quindi la ricetta delle capesante al forno senza guscio.
Innanzitutto, se si stanno utilizzando delle capesante surgelate, le si fa scongelare. Si consiglia in immergere nell’acqua la confezione chiusa così da semplificare la procedura.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…