Cosa sono le canocchie

Le canocchie sono crostacei molto saporiti dalla deliziosa polpa morbida e delicata, che possono essere serviti in vario modo. Possono essere un ottimo secondo, ad esempio gratinate al forno oppure per accompagnare una grigliata di pesce. In alternativa, le canocchie possono rappresentare un antipasto gustoso e veloce da preparare.

Inoltre sono un perfetto ingrediente per le zuppe di mare e si possono servire semplicemente bollite, appena insaporite con un po’ di succo di limone e un filo d’olio extravergine d’oliva. Questi crostacei sono chiamati anche pannocchie oppure cicale di mare. Sono le protagoniste di molte ricette di mare italiane proprio per la loro versatilità e per il fatto che si gustano facilmente senza troppe difficoltà per raggiungere la polpa all’interno.

Come preparare le canocchie al forno con limone

Una delle ricette più amate a base di canocchie prevede la cottura al forno di questi crostacei con il limone. La cicale di mare gratinate possono essere servite sia come secondo sia come antipasto a piacere. Inoltre la cottura in forno è il modo di preparazione migliore: infatti le canocchie al forno con limone sono una ricetta ricca di gusto, semplice e veloce da realizzare. Al tempo stesso il risultato è elegante e permette di fare bella figura anche a un pranzo o a una cena in compagnia. Vediamo ora la ricetta per questo saporito secondo di pesce.

La preparazione delle canocchie

  1. Innanzitutto bisogna pulire con cura le canocchie lavandole sotto un getto abbondante di acqua fredda.
  2. A questo punto si tagliano dal fondo verso la testa lungo il dorso. Quindi si lasciano su un panno pulito a sgocciolare.
  3. Si procede con la farcitura, unendo in una ciotola il trito di prezzemolo e il pangrattato, si regola di pepe e sale e si amalgamano bene gli ingredienti mescolando con un cucchiaio di legno.
  4. Quando si ha un composto omogeneo si versano anche l’olio e il succo di limone.
  5. Infine si mescola nuovamente fino a ottenere un impasto sufficientemente corposo e morbido.
  6. Ogni canocchia va farcita con un paio di cucchiai di composto, disposta su una teglia foderata di carta da forno e insaporita con un filo di vino bianco e olio.
  7. Si cuoce in forno preriscaldato per 5 minuti a 200°C, attivando il grill per altri 2 minuti per la doratura.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago