Cosa Cucino Stasera

Branzino al forno con zucchine, pomodorini e patate

Il branzino al forno è un secondo piatto di pesce, semplice e saporito, con verdure di stagione fresche e colorate. Zucchine, pomodorini e patate novelle sono solo alcune delle verdure migliori da utilizzare abbinate al branzino, perfette per ottenere un piatto dai sapori estivi e che al tempo stesso sanno di vacanze al mare e di cene con gli amici.

Il branzino è un pesce magro, conosciuto anche come spigola, dalla carne soda e il sapore delicato. Un pesce molto comune sulla nostra tavola, il più pregiato tra i suoi simili, l’orata, la sogliola, il dentice e il nasello.

Ricco di sali minerali, vitamine, proteine e omega 3, è un vero e proprio toccasana per la salute!

La ricetta di questo branzino al forno con zucchine pomodorini e patate è davvero facile da realizzare: con pochi e semplici passaggi avrete trovato un’ottima soluzione per un pranzo o cena a due.

Per un menù completo dai sapori estivi e che sanno subito di vacanze al mare, vi consigliamo di provare anche la calamarata allo scoglio, la buridda di seppie e piselli e, per dolce, un fresco gelato al limone senza panna.

Preparazione

Per preparare il branzino al forno con zucchine, pomodorini e patate, iniziate dalle verdure:

  1. Lavate e tagliate pomodorini, zucchine e patate, a fette abbastanza sottili. Spostate il tutto in una ciotola e condite con olio, sale, pepe, aghi di rosmarino e uno spicchio d’aglio schiacciato. Mescolate e mettete da parte.
  2. Lavate i branzini sotto l’acqua corrente. Se utilizzate quelli già puliti ed eviscerati, sciacquate anche l’interno del pesce.
  3. Mettete all’interno del branzino un po’ di sale, qualche foglia di salvia, un rametto di rosmarino e uno spicchio d’aglio con la camicia.
  4. Sistemate in una teglia da forno le verdure, al centro adagiate i branzini, bagnate d’olio evo e, a piacere, aggiungete qualche ultima foglia di timo limone, o di timo fresco e scorza grattugiata di limone.
  5. Infornate i branzini in forno a 180° per 30-35 minuti. Sfornate e servite dopo aver sfilettato i branzini.
Francesca Guglielmero

Piemontese di nascita e ligure di adozione, ho aperto il mio blog Maccaroni Reflex nel 2013, spinta dalla passione per la scrittura e la fotografia. Negli anni ho iniziato a creare contenuti per la promozione del territorio in ambito enogastronomico, per il mio spazio e per siti e testate web con cui collaboro. Scrivo articoli proponendo ricette della tradizione, creo foto e video per siti e social, il tutto condito da tanto amore per la cucina e per il territorio, soprattutto Piemonte e Liguria.

Share
Published by
Francesca Guglielmero

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

5 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

6 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

10 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

13 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

15 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

18 ore ago