Le amarene sciroppate sono un dolce gustoso ed estremamente versatile, perfetto per portare con sé ad ogni stagione il gusto di questi frutti deliziosi. Le amarene sciroppate possono diventare una ghiottoneria da gustare di tanto in tanto da sole, accompagnate con un po’ di panna e il loro delizioso sughetto, o anche ingredienti essenziali in varie ricette.

Il succo che si forma nella conserva è ideale come topping per il gelato e certi dolci al cucchiaio o creme, mentre le amarene stesse possono venire integrate nell’impasto di molti dolci morbidi e lievitati.

Gli ingredienti sono solo due: amarene e zucchero semolato. Eventualmente per chi preferisce è possibile aggiungere anche una parte liquorosa, sconsigliato comunque per chi preferisce adoperarle in dolci destinati ai più piccoli. Altre aggiunte possono includere aromi come vaniglia, cannella, scorze d’arancia o anice stellato. La ricetta prevede di usare il doppio delle amarene rispetto allo zucchero. Ad esempio mezzo kg di zucchero richiederà 1 kg di amarene.

La stagione ideale per preparare la conserva è ovviamente l’estate, quando le amarene sono buone, mature e rigorosamente di stagione. Il mese indicato è solitamente Luglio.

Come preparare le amarene sciroppate

  1. Per prepararle basterà lavarle e asciugarle con cura, pulirle completamente di picciolo e nocciolo e versarle in un tegame ampio. L’ideale è che possano sostare sul fondo senza ammassarsi troppo.
  2. Versare dunque lo zucchero sulle amarene, coprire con un telo e lasciar riposare una notte intera.
  3. Il giorno successivo scolare il succo e conservarle in un recipiente in attesa di utilizzo.
  4. In un secondo pentolino riversare il succo e cuocere a fuoco medio finché non inizia a schiumare.
  5. A questo punto rimuovere dal fuoco e versare sulle amarene. Sarà necessario far riposare per un’altra nottata e ripetere la procedura il giorno successivo.
  6. Solo a questo punto, dopo la seconda operazione sarà possibile conservare le amarene e il loro prezioso sciroppo.
  7. Importante e imprescindibile è lo sterilizzare i vasetti in cui si disporrà la conserva. Per fare ciò bollirli insieme ai loro tappi per almeno quindici minuti.

Nei vasetti sterilizzati si dovrà versare il composto di amarene e sciroppo ancora caldo, così da tapparli subito e lasciarli raffreddare a testa in giù. Questo accorgimento farà si che si crei il sottovuoto, per una conservazione migliore e più sicura nel tempo. Le amarene saranno buone da consumare per circa un anno.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago