La prima volta che ho assaggiato i corzetti ho deciso che volevo imparare a farli, ma per farli mi serviva lo stampino, l’ennesimo che sarebbe entrato nella mia cucina.
In effetti, i corzetti sono soltanto dischi di pasta fresca all’uovo, non hanno nulla di particolarmente straordinario se non l’eccentrica ed altamente estetica caratteristica d’avere entrambe le superfici stampigliate a rilievo. Su un lato si trova un fregio di fantasia ma sull’altro – un tempo – si usava imprimere il monogramma di famiglia. Ora, se ne vuoi uno anche tu – e se durante una puntata in Liguria, tra Genova e La Spezia per comprare focaccia o per fare il bagno d’estate, trovi l’artigiano che te lo incide – puoi far scrivere il tuo nome, oppure accontentarti di uno stampino già pronto, cercandolo in un negozio di casalinghi ben fornito.
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”225567″]
Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…