La prima volta che ho assaggiato i corzetti ho deciso che volevo imparare a farli, ma per farli mi serviva lo stampino, l’ennesimo che sarebbe entrato nella mia cucina.
In effetti, i corzetti sono soltanto dischi di pasta fresca all’uovo, non hanno nulla di particolarmente straordinario se non l’eccentrica ed altamente estetica caratteristica d’avere entrambe le superfici stampigliate a rilievo. Su un lato si trova un fregio di fantasia ma sull’altro – un tempo – si usava imprimere il monogramma di famiglia. Ora, se ne vuoi uno anche tu – e se durante una puntata in Liguria, tra Genova e La Spezia per comprare focaccia o per fare il bagno d’estate, trovi l’artigiano che te lo incide – puoi far scrivere il tuo nome, oppure accontentarti di uno stampino già pronto, cercandolo in un negozio di casalinghi ben fornito.
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”225567″]
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…