Quel che si dice una colazione da re: cornetti fatti in casa. Vuoti, già buonissimi, o da farcire a piacere con marmellate o crema al cioccolato. Dobbiamo ammettere che la realizzazione non è semplicissima, ma seguendo attentamente la ricetta filerà liscia. Soprattutto prevede tempi di lievitazione piuttosto lunghi e perciò dovremo iniziare a preparare i nostri cornetti con un giorno d’anticipo. Ma ne vale la pena: a operazioni concluse, otterremo dei croissant soffici e morbidi, da leccarsi i baffi!
Perché fare i cornetti in casa? Per coccolarci, per risparmiare un po’ e per gustare dei cornetti fatti a mano con ingredienti genuini. Proprio come nella panetteria di fiducia. E volete mettere come stupiremo tutta la famiglia quando per colazione il loro profumo delicato e invitante inizierà a spandersi per tutta casa?
Se vogliamo alleggerirci un po’ la fatica della preparazione, possiamo utilizzare il bimby per preparare l’impasto iniziale. Versiamo la farina, aggiungiamo tutti gli ingredienti tranne il lievito di birra sciolto in acqua, il pizzico di sale e il burro, che aggiungeremo per ultimi. Azioniamo per un paio di minuti a velocità media e lasciamo riposare per dieci.
La ricetta che vi proponiamo è per 10-12 cornetti. Se vogliamo farcirli, basterà un cucchiaino di marmellata o di Nutella per ognuno. Ovviamente sono più buoni se mangiati appena tiepidi, ma ottimi anche raffreddati. Se avanzano, possiamo conservarli per il giorno dopo, ma anche congelarli: in questo caso, meglio prevedere e mettere in freezer da crudi appena dopo averli arrotolati. Non temete: vi descriviamo il procedimento passo passo.
Si possono utilizzare anche dei simpatici stampi per brioche e riempirli con un impasto più morbido e veloce da realizzare, come quello della torta allo yogurt.
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…