La maizena, detta anche amido di mais, è un ingrediente molto utilizzato in cucina. Si tratta di una farina bianca ricavata dalla lavorazione del granturco ed è particolarmente indicata per le persone celiache, che sono intolleranti al glutine, ma possono assumere le proteine del mais. Solitamente l’amido di mais viene utilizzato in cucina realizzare numerose ricette. È ottimo per addensare le salse, le vellutate e le zuppe, aggiunto negli impasti di dolci e torte invece aiuta a renderli più morbidi e soffici. Una delle preparazioni più famose è la crema maizena, una crema pasticcera più densa preparata con 100 grammi di zucchero, 2 tuorli d’uovo, la scorza di un limone, 400 millilitri di latte e 30 grammi di farina maizena.
La maizena è perfetta anche per la preparazione di crepes e della polenta, entrambi i piatti possono essere consumati da chi è intollerante al glutine. Questa farina inoltre possiede pochissime calorie, per questo è particolarmente indicata nel caso si segua una dieta dimagrante. La maizena dukan a esempio viene utilizzata per realizzare dolci e altre preparazioni light e con pochi grassi. Gli usi pratici di questo prodotto però non comprendono solo la cucina, ma anche tantissimi altri aspetti della vita quotidiana.
Come il bicarbonato di sodio anche la maizena è ottima per le pulizie. Nello specifico è perfetta per eliminare le macchie di unto dai tappeti o dalla moquette. Basta cospargerlo nella zona interessata, farlo agire per 20 minuti e rimuoverlo con una spazzola (vedi anche la ricetta del detersivo fatto in casa).
Mescolata con il bicarbonato di sodio e qualche goccia di olio essenziale di lavanda, la maizena si trasforma in un ottimo deodorante in polvere. Impasta bene gli ingredienti e conservali in un barattolo di vetro, poi applicalo come se si trattasse di un deodorante per eliminare i cattivi odori e il sudore.
L’amido di mais è un ottimo rimedio anche per alleviare il prurito e il rossore provocato dalle punture di insetti. Realizza un composto mescolandolo con l’acqua poi applicalo sulla pelle. Fai agire sino a quando non si sarà asciugato, poi sciacqua con acqua tiepida.
Se stirare è uno strazio puoi preparare uno spray con l’amido di mais per facilitarti il lavoro. Sciogli in mezzo litro d’acqua 3 cucchiaini di maizena. Versa il composto in uno spruzzino, agita e spruzza sugli abiti prima di stirarli.
Quando hai poco tempo e devi prepararti di corsa per uscire, puoi creare uno shampoo secco con la farina di mais. Cospargi sui capelli una piccola quantità di maizena, falla agire per qualche minuto, poi spazzola la chioma per eliminare l’eccesso di sebo e rendere i capelli puliti.
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…