Il menù per il cenone di Capodanno mette a dura prova anche i più esperti ai fornelli. Persino i cuochi provetti hanno delle difficoltà nella scelta dei piatti, anche perché bisogna mettere d’accordo tutti i commensali cercando di non deludere nessuno. La soluzione migliore ovviamente, è quella di rifarsi ai piatti della tradizione, quelli generalmente amati da tutti senza distinzione alcuna. Inoltre, grazie a qualche piccola rivisitazione, si riescono a fare contenti persino coloro che amano l’innovazione in tavola. Vediamo tre ricette d’effetto di secondi piatti per Capodanno.
Quando si hanno molti invitati a tavola, può essere un’ottima soluzione quella di preparare più secondi piatti: uno di pesce e uno di carne. Un’ottima ricetta per i più golosi sono i tortini di patate con salmone, pesto e formaggio. Un piatto semplice che riesce a mettere tutti d’accordo e sorprendere anche i più piccoli. Il pesto insieme al salmone è la salsa perfetta per dare una spinta in più al sapore delicato delle patate, infine, con un po’ di formaggio filante non si sbaglia mai.
Un altro piatto tradizionale perfetto per aggiungersi ai secondi di Capodanno è il polpettone, un secondo veloce e gustoso che può sorprendere per la sua bontà. Lo stesso inoltre si può tranquillamente conservare in frigo e preparare in anticipo, infine, nulla vieta di congelarlo. All’interno, come farcitura si può inserire il prosciutto oppure dello speck, formaggio filante ed il rotolo è fatto. Una volta infornato sprigionerà un profumo delizioso e si presta ad essere accompagnato dalle classiche patate al forno oppure delle gustose verdure in padella, insomma, un piatto tradizionale che può essere definito comfort food delle feste.
Il roast beaf è una ricetta perfetta per il cenone di Capodanno poiché è molto leggero e si adatta a qualsiasi contorno. A prescindere dal primo quindi potrà essere un secondo delizioso. Indicato soprattutto se ci sono dei bambini a cena, è il modo migliore per fargli mangiare della carne morbida e tenera. La ricetta che prevede l’uso del latte è pensata infatti per dare ai commensali quel tocco in più che si discosta dalla tradizione senza però rinunciare alla bontà tipica del piatto. Inoltre, la carne di vitello si può accompagnare alle lenticchie, adatte all’occasione in quanto portano buon auspicio e ad altri secondi piatti di verdure interessanti.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…