Ricette con fiori di acacia
Tra i più conosciuti e cucinati fiori edibili vi sono i fiori di zucca, che la maggior parte di noi ha probabilmente mangiato almeno una volta nella vita. Ma quelli di zucca non sono certo gli unici fiori commestibili. Ne esistono, infatti, una cinquantina di specie e alcuni addirittura li mangiamo senza neppure sapere che sono fiori! Pensiamo ai carciofi, ai cavolfiori o allo zafferano. Ed edibili sono anche i fiori di acacia o, per essere più precisi, di robinia, i protagonisti delle ricette di oggi.
Ma cerchiamo di fare un pò di chiarezza in merito. Le specie di acacie sono moltissime. Una delle più diffuse nei nostri giardini è l’Acacia Dealbata, quella che chiamiamo comunemente mimosa, con i suoi bei fiori gialli. Non è, però, a questi che ci si riferisce quando si parla di fiori di acacia in cucina.
Quelli che vengono cucinati sono i fiori di robinia, Robinia Pseudoacacia. Sono tipicamente primaverili, si raccolgono, infatti, tra fine aprile e inizio maggio, crescono in grappoli, hanno colore bianco e un forte profumo dolciastro.
Oggi li prepareremo fritti in pastella, ma compariranno anche come ingredienti in un risotto e in una frittata. Il consiglio è quello di cucinarli subito dopo averli raccolti, in modo da non lasciarli appassire.
Ebbene sì, i fiori di zucca non sono i soli ad essere fritti in pastella. Anche i fiori di acacia possono essere preparati nello stesso modo. Gli ingredienti che vi serviranno sono:
L’importante è friggere, un paio di minuti per lato, pochi grappoli per volta, in modo da non abbassare la temperatura dell’olio. Una volta fritti, poneteli su un piatto coperto con carta da cucina, conditeli con un pizzico di sale o, se preferite, con un filo di miele e portate in tavola.
Dopo un antipasto, un risotto profumato ai fiori di acacia. Per prepararne due porzioni avrete bisogno di:
Infine una frittata, un piatto che, spesso, può salvarci dall’imbarazzo di non sapere cosa portare in tavola, ancora meglio se accompagnato da invitanti patate al forno.
Ecco gli ingredienti:
Le dosi indicate sono per due/tre persone.
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…
Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…
Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…
L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…
L'architettura british riscuote grande fascino un po' ovunque. Ma se vi dicessimo che anche da…