Consigli di cucina

Purè di patate fatto in casa: la ricetta veloce

Il purè di patate è uno di quei comfort food che danno l’idea di casa e amore. Si tratta di un contorno cremoso, squisito e davvero goloso che mette d’accordo grandi e piccini grazie alla sua bontà. La preparazione della ricetta però non è immediata in quanto bisogna bollire le patate e poi procedere alla realizzazione del purè. Con questa ricetta invece, bastano venti minuti per portare il piatto in tavola e con gusto identico alla versione tradizionale. I bambini ameranno il sapore delicato delle patate schiacciate, contorno perfetto per un secondo di carne o delle verdure. Ideale da servire molto caldo in inverno, quando magari si rientra a casa dopo una giornata di pioggia.

Preparazione del purè di patate

  1. In genere per preparare il purè tradizionale bisogna in primis far bollire le patate con tutta la buccia, operazione che in base alla loro grandezza, potrebbe richiedere anche più di un’ora. In seguito, sbucciandole sarà possibile realizzare il purè così come prevede la ricetta. Preparando il contorno con questa ricetta invece i tempi di cottura saranno dimezzati e il sapore sarà identico. La grandezza con cui viene cotta la patata fa aumentare o diminuire il tempo di cottura, più sarà piccola, meno ci impiegherà a cuocersi.
  2. Dopo averle pelate e lavate, tagliarle a quadrettini o sminuzzarle con il mixer, a questo punto, si può procedere alla cottura. Inserire le patate all’interno di una padella antiaderente, il wok consente di ottenere una cottura più veloce ma al tempo stesso omogenea. Mettere la padella sul fornello, a fuoco moderato, aggiungendo alle patate il latte e l’acqua fino a ricoprirle, chiudere con il coperchio e lasciarle cuocere. Basteranno venti minuti perché siano pronte per la preparazione del purè. Aggiustare di sale e pepe e frullare tutto con il minipimer.
  3. Aggiungere a fuoco lento il parmigiano e il burro così che tutti si amalgami alla perfezione ed il piatto è pronto per essere servito ancora caldo.

Varianti della ricetta

Se il purè di patate è destinato a bambini o golosi, è possibile arricchire la ricetta con prosciutto cotto tagliato a dadini, salame e altri salumi che aiuteranno ad elevare il sapore delle patate. Gli amanti dei formaggi potranno a loro volta, arricchirlo come meglio credono con provola, gorgonzola o altre ingredienti che meglio si adattano al loro gusto. Infine, accompagnato nella sua versione semplice ad una cotoletta alla milanese, sarà semplicemente perfetto.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago