Il purè di patate è uno di quei comfort food che danno l’idea di casa e amore. Si tratta di un contorno cremoso, squisito e davvero goloso che mette d’accordo grandi e piccini grazie alla sua bontà. La preparazione della ricetta però non è immediata in quanto bisogna bollire le patate e poi procedere alla realizzazione del purè. Con questa ricetta invece, bastano venti minuti per portare il piatto in tavola e con gusto identico alla versione tradizionale. I bambini ameranno il sapore delicato delle patate schiacciate, contorno perfetto per un secondo di carne o delle verdure. Ideale da servire molto caldo in inverno, quando magari si rientra a casa dopo una giornata di pioggia.
Preparazione del purè di patate
Se il purè di patate è destinato a bambini o golosi, è possibile arricchire la ricetta con prosciutto cotto tagliato a dadini, salame e altri salumi che aiuteranno ad elevare il sapore delle patate. Gli amanti dei formaggi potranno a loro volta, arricchirlo come meglio credono con provola, gorgonzola o altre ingredienti che meglio si adattano al loro gusto. Infine, accompagnato nella sua versione semplice ad una cotoletta alla milanese, sarà semplicemente perfetto.
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…