Pane di mais, ecco come farlo a casa
Oggi si panifica. Invece del solito pane preparato con farina di grano tenero, porteremo però in tavola qualcosa di diverso, pane di mais!
Ma che cosa si intende con questa espressione? Dipende. Se lo chiedete ad un americano, vi risponderà che il cornbread, ossia pane di mais, è un piatto tipico del giorno del Ringraziamento e che è più simile ad una torta che ad un pane. Nell’impasto si inserisce infatti il lievito istantaneo per torte, il pane si cuoce in una tortiera e tra gli ingredienti vi sono latticello, uova e burro.
Ma se ponete la stessa domanda ad un italiano, vi risponderà che è un pane preparato con farina di mais al posto della farina di grano tenero. E che, per il resto, ingredienti e preparazione non variano poi molto rispetto ai nostri soliti lievitati salati.
Se amate sperimentare ma non troppo, perché va bene provare una nuova farina, ma il pane alla fine in un solo modo si può fare, vi lasciamo la ricetta del pane di mais “all’italiana“, nel nostro caso pagnottelle.
Ecco gli ingredienti:
Il cornbread è invece il pane di mais che si mangia in America, soprattutto nel Giorno del Ringraziamento ma non solo. Più simile ad una torta che ad un pane, può essere preparato in mille modi diversi, a seconda della parte di America in cui ci si trova.
Negli Stati Uniti del Nord la sua è una preparazione indubbiamente più dolce rispetto a quella del Sud degli Stati Uniti. Qui il cornbread accompagna solitamente carne cotta alla griglia o il chili, uno stufato a base di carne, pomodoro, fagioli e peperoncino. E il suo impasto prevede, appunto, minori quantità di zucchero oltre che un minor quantitativo di farina di frumento. In Texas, vista la vicinanza con il Messico, finisce per deviare addirittura verso gusti intensi e piccanti…
Sempre negli Stati del Sud, poi, una delle preparazioni più diffuse è il cornbread in padella, che deve essere in ghisa. Dopo averla fatta scaldare in forno, si versa al suo interno una pastella a base di farina di mais, latte e uova. Infine si reinforna fino a cottura ultimata. Di seguito trovate invece la ricetta del cornbread in stile Yankee, con latticello, zucchero e uova.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…