Categories: Consigli di cucina

Lenticchie, come cucinarle e ricette sfiziose

Le lenticchie sono un legume molto apprezzato in cucina per via del suo sapore unico. Queste possono essere cucinate in diversi modi allo scopo di ottenere dei piatti deliziosi e anche sani. Si tratta infatti di un alimento davvero versatile il cui sapore viene esaltato solamente quando lo si prepara in modo corretto.

Per aiutarvi a cucinare correttamente le lenticchie vogliamo quindi darvi alcuni consigli e proporvi ricette semplici e gustose.

Come cucinare le lenticchie secche

Cucinare le lenticchie secche (essiccate) è abbastanza semplice se si conosce come farlo.

Procedimento

  1. La prima cosa da fare è quella di lavare i legumi in modo molto accurato allo scopo di eliminare i legumi rovinati. È quindi necessario mettere a bagno i legumi in una bacinella pina di acqua fredda, sciacquarle e privarle di qualunque impurità.
  2. Una volta terminata questa importante operazione, riempite una nuova bacinella con altra acqua fredda e lasciate le lenticchie in ammollo per almeno un’ora. Per ottenere un risultato ancora migliore è possibile anche lasciare i legumi in ammollo per un paio di ore o per una notte intera.
    Mettere in ammollo questo prodotto è essenziale in quanto è l’unico modo per ammorbidire le lenticchie e per renderle quindi gustose.
  3. La vera preparazione avviene solo dopo aver sciacquato le lenticchie secche e averle ammollate. A questo punto infatti è possibile aggiungerle in una pentola dal fondo alto precedentemente riempita di acqua.
  4. Ai legumi aggiungete anche aglio schiacciato e qualche foglia di alloro.
  5. Lasciate dunque cuocere a fuoco lento facendo grande attenzione che l’acqua non evapori troppo durante l’ebollizione. In caso notiate che l’acqua è calata troppo, aggiungetene altra fino a quando la cottura non è ultimata.
  6. Per rendere la preparazione ancora più saporite potete anche aggiungere del brodo vegetale invece che della semplice acqua.

Un utile consiglio che vogliamo darvi è quello di aggiungere il sale solamente quando il legume risulta ancora al dente. Questo permette di evitare che le lenticchie diventino dure e quindi sgradevoli al palato.

Come preparare le lenticchie in umido

Le lenticchie in umido sono una preparazione semplice e gustosa, un contorno perfetto da servire insieme ai secondi di carne e ai secondi di pesce. Per aggiungere sapore alle lenticchie vi suggeriamo di cucinarle insieme a spezie che donano gusto e ricercatezza.

Procedimento

  1. Per ottenere questo contorno dovete lasciare le lenticchie secche in ammollo e poi aggiungerne in una padella antiaderente con un soffritto di olio. Aggiungete anche un po’ di cipollotto e dello zenzero grattugiato.
  2. Unite anche un po’ di brodo vegetale bollente e lasciate cuocere per circa un’ora.
  3. Quasi a fine cottura aggiungete anche il sale, un po’ di pepe e anche un po’ di curry. Questi due ingredienti renderanno la preparazione ricca di gusto e di sapore.
  4. Dopo qualche ulteriore minuto di cottura, i legumi saranno cotti e potranno essere serviti accanto a un secondo.

A vapore, con la pentola a pressione oppure in padella

Dopo aver pulito e lasciato in ammollo le lenticchie, è possibile cuocerle in diversi modi.

Lenticchie cotti a vapore

Questi legumi possono infatti essere cotti a vapore per ottenere un risultato leggero e ideale per tutti coloro che non vogliono assumere troppe calorie. In quanto caso sistemate i legumi all’interno di un cestello per il vapore. Questo presenta dei buchi che permettono al vapore esalato dall’acqua contenuto nella pentola sottostante di penetrare e di cuocere perfettamente le lenticchie. I tempi di cottura in questo caso sono molto lunghi e quindi serve molta pazienza.

Con la pentola a pressione

I legumi possono essere cotti anche con la pentola a pressione allo scopo di mantenerne inalterate le caratteristiche organolettiche. Versate in questo caso i legumi nella pentola a pressione riempiendola di acqua fino a coprirli. Per aggiungere ulteriore sapore vi suggeriamo di aggiungere erbe aromatiche a piacere e un po’ di sale.

In padella

Un altro tipo di cottura è quello in padella. In questo caso vi suggeriamo di preparare un trito di cipolla, sedano e carota da lasciar rosolare in una padella antiaderente dai bordi alti insieme ad un po’ di olio extravergine di oliva. Aggiungete poi le lenticchie al trito e lasciate cuocere.

Ricette con le lenticchie

Le lenticchie possono essere l’ingrediente principale per realizzare delle ricette deliziose. Scopriamo insieme come preparare un primo piatto e un secondo piatto.

Lenticchie con la pasta

Pasta e lenticchie è una preparazione gustosa nonostante la sua grande semplicità. Questo piatto è ideale soprattutto nel periodo invernale in quanto si tratta di una straordinaria coccola calda. Molto apprezzato soprattutto in Puglia.

Procedimento pasta e lenticchie

  1. Il piatto si realizza iniziando col mettere a cuocere le lenticchie insieme ad acqua, aglio, pomodorini freschi e alloro.
  2. Mentre i legumi si cuociono, procedete con l’impastare 400 gr di semola di grano duro insieme ad un po’ di acqua tiepida.
  3. Stendete quindi la pasta e lasciate asciugare per un po’ di tempo. A questo punto rivoltatela su sé stessa e realizzate delle striscioline molto sottili dalla lunghezza di circa 5 cm.
  4. Fate quindi cuocere i tagliolini e conditeli con le lenticchie aggiungendo sale, un filo di olio a crudo e un pizzico di peperoncino.
  5. Se volete ottenere un piatto molto cremoso, vi suggeriamo di frullare con un mixer a immersione un cucchiaio di lenticchie. Questa azione semplice permetterà di avere un piatto ancora più delizioso compiendo un gesto rapido.
  6. Per dare ancora più gusto a questa preparazione è possibile aggiungere anche qualche strisciolina di pancetta affumicata. In questo modo riuscirete a dare sapore al primo piatto in modo semplice.

Con il cotechino: piatto tipico di Capodanno

Il cotechino con le lenticchie è un piatto tradizionale che non manca mai la notte di Capodanno. Questa preparazione piena di gusto è inevitabile in quanto le lenticchie, per tradizione, portano fortuna.

Chiaramente il piatto tradizionale prevede semplicemente di mettere nello stesso piatto le lenticchie cotte in umido e alcune fette di cotechino. In realtà è possibile anche realizzare una preparazione più sofisticata e ancora più gustosa.

Procedimento

  1. Per cucinare questo piatto è necessario prima di tutto cuocere le lenticchie in acqua con cotica di prosciutto, buccia di limone, foglie di alloro e spicchi di aglio.
  2. Nel frattempo fate cuocere il cotechino a lesso e poi sbriciolatelo.
  3. In una padella fate soffriggere cipolla tagliata finemente e unite le lenticchie mescolando di frequente.
  4. Lasciate cuocere per 10 minuti e poi frullate il tutto insieme fino ad ottenere una crema omogenea e dalla giusta consistenza.
  5. Versate quindi la crema di lenticchie e aggiungete sopra il cotechino.

Elisa Cardelli

Mi chiamo Elisa, classe ’94 e romagnola doc. Sono un’appassionata di arte, serie tv e film, amo cucinare e scrivere. Collaboro come copywriter e ghostwriter per alcuni magazine e blog online trattando vari argomenti tra cui benessere, salute, alimentazione e casa.

Share
Published by
Elisa Cardelli

Recent Posts

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

2 ore ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

5 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

7 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

10 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

21 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

22 ore ago