Sei una donna che lavora e una mamma a tempo pieno o, forse, sei un’artista con un numero infinito di hobby che portano via la maggior parte del tuo tempo? In poche parole sei una donna che ama la buona cucina, ma non ha il tempo necessario da dedicare a sformatini gustosi, primi elaborati, secondi saporiti. Le ricette sembrano troppo lunghe e l’orologio ticchetta sempre più veloce?
Non andare in panico! Abbandonare i sapori genuini per un susseguirsi di scatolette e cibi precotti non è la soluzione giusta e nemmeno quella più consigliata.
La pentola a pressione è un metodo di cottura salutare e davvero molto rapido che ti permette di portare in tavola una cucina sana, ma soprattutto fatta in casa. Cibi prelibati e gustosi che senza i tempi di cottura della pentola a pressione non saresti mai riuscita a realizzare.
Se per te la pentola a pressione è una perfetta sconosciuta sappi che il suo funzionamento è piuttosto semplice da comprendere e imparare.
La pentola a pressione sfrutta il vapore generato dall’acqua in ebollizione per cuocere gli alimenti a una temperatura che supera i 100° centigradi. Come riesce a farlo?
Grazie alla sua caratteristica principale ovvero il coperchio minuto di valvola.
Quest’ultimo impedisce la fuoriuscita del vapore aumentando quindi la pressione e cuocendo gli alimenti con tempi di cottura molto più rapidi rispetto a quelli tradizionali.
Naturalmente per non compromettere il sapore, il valore nutritivo e la consistenza dei cibi cotti con la pentola a pressione è importante non eccedere nei tempi di cottura, inconveniente che può accadere soprattutto quando sei abituata alla pentola classica.
Ricorda che i tempi di cottura partono da quando la pentola raggiunge la pressione ovvero il noto “fischio di avvertimento”, o sbuffo. A quel punto non resta che abbassare il gas, per mantenerla in pressione, e impostare il timer a seconda dell’alimento che andrai a cuocere.
Seguendo le giuste tempistiche con la pentola a pressione puoi cuocere davvero qualsiasi tipo di cibo tenendo però presente che alcuni piatti, come ad esempio l’arrosto, prima di cuocere a pressione devono essere rosolati in padella.
Ecco qualche indicazione sui tempi di cottura per gli alimenti più comuni
Spezzatino. Ricoperto con un bicchiere d’acqua, 45/50 minuti
Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…