Consigli di cucina

Grissini al salmone fatti in casa

Se volete preparare in casa un antipasto sfizioso ma facile da realizzare, vi proponiamo i grissini al salmone. Sono ottimi da consumare come spezza fame o da presentare all’ora dell’aperitivo assieme un ottimo prosecco servito ben freddo.

Vi basterà procurarvi un rotoli di pasta sfoglia, del salmone affumicato di buona qualità e un uovo che vi servirà per rendere la superficie dei grissini lucida e appetitosa e per far aderire in cottura la granella di pistacchi. Chi non ama i pistacchi può sempre sostituirli con dei semi di papavero oppure di sesamo. In alternativa vanno bene anche le nocciole tostate o i pinoli sminuzzati per i più golosi.

Vediamo assieme tutti i passaggi da fare per preparare i grissini al salmone fatti in casa.

Preparazione

  1. Per prima cosa stendete la pasta sfoglia sul piano di lavoro e con un coltello ben affilato tagliatela a listarelle. Per ottenere un migliore risultato finale, scegliete un coltello a lama liscia: in questo modo otterrete delle striscioline meno frastagliate.
  2. Sistemate sopra ogni striscia di pasta sfoglia dei pezzetti di salmone affumicato. Arrotolate accuratamente le strisce tenendole alle estremità con entrambe le mani.
  3. Alla fine otterrete delle eliche con un passo molto stretto. Adagiatele su una placca coperta con un foglio di carta da forno e premete le estremità sulla teglia per evitare che durante la cottura si srotolino completamente.
  4. Rompete l’uovo che avete a disposizione in una ciotolina e sbattetelo con i rebbi di una forchetta. Spennellatelo sopra ogni grissino di sfoglia e poi cospargete con la granella di pistacchi.
  5. Accendete il forno impostandolo sui 180°C e appena avrà raggiunto la corretta temperatura, infornate la placca. Cuocete i grissini al salmone fatti in casa per circa venti minuti o fino a quando non avranno assunto un bell’aspetto dorato.
  6. Lasciateli raffreddare prima di portarli in tavola assieme a un ottimo spumante secco o con un delizioso prosecco di produzione nazionale.

Con lo stesso metodo che vi abbiamo descritto nella ricetta per preparare i grissini di sfoglia al salmone, potete preparare dei golosi grissini arricchiti con salumi differenti come la mortadella, il prosciutto cotto o crudo e il salame. Per realizzare dei grissini al formaggio spalmabile, vi basterà spalmarlo sopra ogni striscia di sfoglia e poi arrotolarle bene prima di cuocerle in forno.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago