Categories: Consigli di cucina

Stampi per gelato: idee fresche e originali

Lo abbiamo aspettato per tanto tempo e finalmente sembra essere arrivato, seppur in ritardo rispetto al solito. È lui, il caldo – del quale beninteso ci lamenteremo da qui a breve… – che finalmente ci permette di sfoggiare i primi abiti estivi, uscire all’aperto a tutte le ore e cominciare a pensare alla spiaggia, al mare e alle vacanze.

[dup_immagine align=”alignleft” id=”18868″]Ma con il caldo cambiano anche le nostre “voglie” alimentari, la nostra dieta e  la nostra tavola: il fresco diventa il desiderio ricorrente del nostro palato. Avete tutti pensato allo stessa cosa, vero?

Ma certo, il gelato, il principe della nostra estate, il sollievo della nostra arsura e il dolce rinfrescante per eccellenza. Che sia al cioccolato, alla frutta, artigianale o fatto in casa, il gelato è il compagno goloso e fedele dei mesi caldi.

La curiosa storia del gelato

[dup_immagine align=”alignright” id=”18866″]Tutti conoscono il gelato, ma pochi probabilmente sanno che la sua origine deriva dall’incontro, nientemeno, di due secolari culture come quella araba e quella siciliana, alla fine del IX secolo. Fino ad allora il “freddo” era già stato utilizzato da tempo in campo alimentare, ma solo per la conservazione del cibo e, beninteso, solo con le condizioni ambientale che lo permettevano: ghiaccio e neve. Sembra proprio, invece, che quando i “mori” arrivarono in Trinacria trovando la canna da zucchero a loro sconosciuta pensarono di unirla alle loro ancestrali tradizioni di produzione dei cibi “freschi” crearono i primi rudimentali gelati, fondamentalmente di frutta.  La storia del gelato come oggi lo conosciamo conosce curiosamente una data di nascita ben precisa, il 1533. Fu infatti in quell’anno che Caterina de’ Medici, pronipote di Lorenzo il Magnifico, sposò a Parigi Enrico II che divenne, qualche anno dopo, Re di Francia. Narra la leggenda – ma siamo qui più vicini all’aneddotica che alla storia – che un certo Ruggeri, fiorentino, che curiosamente sembra facesse il pollivendolo e il cuoco dilettante, avesse vinto un concorso “culinario” indetto dalla famiglia Medici con un suo dolcetto “fresco” che sorprese la nobile giuria, al punto che Caterina, allora quattordicenne, decise di portarselo a Parigi per proporre la sua strabiliante ricetta agli invitati nel suo matrimonio.

Idee divertenti per un originale gelato “casalingo”

[dup_immagine align=”alignleft” id=”18642″]Che sia vera o no questa curiosissima leggenda, quel che è certo è che in breve tempo la “fama” del gelato si diffuse per tutta la Francia, prima di “tornare indietro” anche in Italia, intatta fino a i giorni nostri. E se gustare un gelato artigianale passeggiando placidamente su un lungomare è un piacere che ci riconcilia con la vita, anche “rinfrescare” i nostri ospiti con stuzzicanti e divertenti gelati fatti in casa è una attenzione che risulterà certamente gradita. E se cercate una idea originale per farlo, ecco che corre in vostro aiuto la nuova linea Easy Cream di Silikomart, una gamma di stampi al silicone per dare alle tue creazioni “semifredde” forme divertenti, classiche o originali. Nella confezione di ciascun prodotto della gamma, potrete trovare, oltre a 50 stecchini alimentari per le vostre creazioni, anche un ricettario che vi permetterà di scoprire sei modi originali e divertenti per preparare il gelato senza l’ausilio della gelatiera. Cioccolato, menta, frutta, nocciola, limone… a ciascuno il suo gelato!

Anna Invernizzi

Classe 1972, cinque figli e una vita intensa. Laureata in Economia, impiegata, scrivo per passione su tutto quello che mi interessa. In particolare creo contenuti a tema cucina e lifestyle.

Share
Published by
Anna Invernizzi

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago