Frutta disidratata come farla
Un qualsiasi tipo di frutta da cui è stata eliminata la maggior parte dell’acqua. Ecco in poche parole che cos’è la frutta disidratata.
La si può facilmente trovare nei supermercati o nelle drogherie, molto diffuse sono in particolare albicocche, prugne, datteri, fichi e mele.
Nulla vieta naturalmente di acquistare la frutta fresca e disidratarla una volta a casa. Ma, prima di vedere come procedere, è forse bene fare un po’ di chiarezza sui concetti di essiccazione e disidratazione.
Parlare di frutta disidratata equivale a parlare di frutta essiccata? In fondo chi tra noi non si è mai posto almeno una volta l’amletico dubbio? Ed ecco finalmente la risposta. Tutta la frutta essiccata è frutta disidratata ma non vale il contrario. Ci sono infatti due modalità principali per disidratare la frutta, la liofilizzazione e l’essiccazione.
A seconda della strada scelta, si otterrà un diverso risultato:
Ed è proprio il metodo dell’essiccazione ad essere utilizzato per preparare a casa propria la frutta disidratata. Un metodo semplice ed antico, utilizzato da migliaia d’anni dall’uomo per conservare i cibi nel tempo, dalla carne al pesce, dalla frutta alla verdura. L’ideale è:
Se non volete però dipendere dall’imprevedibilità delle condizioni atmosferiche, potete disidratare la frutta anche utilizzando un essiccatore. Grazie a questo apparecchio è possibile essiccare i cibi ad una temperatura bassa ma non troppo, circa 40/50 gradi, in modo da preservarne le proprietà nutritive. I tempi richiesti sono piuttosto lunghi e dipendono dal tipo di frutta utilizzata.
Se per le mele, le pere o le fragole possono ad esempio essere necessarie anche 24 ore, per le arance o i frutti di bosco ne sono sufficienti una decina. Tenete comunque presente che gli essiccatori consumano poca energia elettrica. Il loro costo può variare di molto, tanto da passare dai 30€ dei più economici ai 500€ di quelli professionali. Ma come procedere nel concreto? È molto semplice. Lavate e asciugate la frutta, tagliatela a fette, disponete queste ultime sulla griglia e azionate l’apparecchio, regolando tempi e temperatura.
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…
Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…
Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…
L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…
L'architettura british riscuote grande fascino un po' ovunque. Ma se vi dicessimo che anche da…