Consigli di cucina

Cottura del pesce: i segreti del mestiere

Il pesce permette di donare gusto ad ogni preparazione culinaria e soprattutto garantisce un apporto nutrizionale straordinario che non è possibile ritrovare in un altro alimento. Tuttavia, per conservare le sue qualità e soprattutto ottenere un piatto ottimale da proporre magari ad amici e conoscenti, è necessario effettuare una cottura perfetta. Vediamo nel dettaglio quali sono i semplici segreti da rispettare per ottenere questo genere di risultato.

Come cuocere il pesce lesso

La cottura del pesce lesso può apparire semplice ma in realtà nasconde tante problematiche che potrebbero influenzare il risultato finale. Il segreto è quello di cuocere il pesce in un brodo ottenuto con dell’acqua aromatizzata. In particolare, bisogna far sobbollire, quindi a fuoco basso, 2 l di acqua con mezza carota tagliata a fettine, un po’ di sedano, una cipolla tagliata ad anelli, mezzo bicchiere di vino bianco, sale e pepe in grani. La cottura deve durare per circa 4 minuti per poi far raffreddare e filtrare il tutto. Non resta che utilizzare il liquido per immergersi all’interno il pesce facendolo cuocere a fuoco lento per una decina di minuti. Una volta pronto si aggiunge olio d’oliva, limone e qualsiasi genere di salsa secondo il tuo gusto.

Cottura del pesce al forno

Anche la cottura al forno nasconde tante insidie soprattutto per quanto riguarda le caratteristiche del forno. Il primo consiglio è quello di evitare l’utilizzo di temperature troppo basse perché si potrebbe ottenere un risultato finale molto più simile al pesce bollito. Allo stesso tempo bisogna non programmare il forno ad una temperatura elevata perché si rischia di seccare le carni e perdere gusto e apporto nutrizionale. Il miglior approccio possibile quello di mettere il forno statico a 200 gradi e precedentemente pulire il pesce dalle interiora e lavarlo accuratamente sia nella parte interna e sia in quella esterna. Ovviamente prima di procedere con la cottura bisogna asciugarlo accuratamente aiutandosi con una classica carta assorbente da cucina.

Quale pesce grigliare

Va sempre più di moda la cottura alla griglia del pesce ma in realtà non tutte le tipologie sono adatte per questo genere di tecnica. In particolare, il consiglio è quello di scegliere soltanto alcune specie di pesce tra cui i crostacei, il salmone, il tonno, il pesce spada e tutto quello che rientra nella famiglia del pesce azzurro.

 

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago