Consigli di cucina

Cos’è l’amaranto e come utilizzarlo

L’amaranto è un alimento che si sta diffondendo sempre di più negli ultimi anni. Viene utilizzato come fosse un cereale, anche se in realtà non lo è, in sostituzione a pasta e riso. In questo articolo vedremo cos’è l’amaranto e come utilizzarlo.

Cos’è l’amaranto

L’amaranto non è un cereale, ma viene definito “pseudo-cerealecome la quinoa o la chia. Tralasciando il punto di vista essenzialmente botanico, l’amaranto rimane un cibo ricco di qualità e proprietà. Le specie commestibili che rientrano sotto la nomenclatura di “amaranto” sono più di 60 e venivano coltivate già nell’era precolombiana in America Centrale. Quando nel XVI secolo giunsero nelle Americhe i “Conquistadores”, l’amaranto viene proibito dagli spagnoli che desiderano imporre le proprie colture a discapito di quelle del posto. La sua riscoperta è piuttosto recente ed è avvenuta nel 1975 grazie ad un libro sulla botanica nel quale si descrivono le caratteristiche nutrizionali di questa pianta ormai dimenticata. Questo pseudo-cereale è ricco di proteine nobili e fibre, utili per migliorare la regolarità intestinale, e povero di grassi.

Le proprietà benefiche dell’amaranto

La particolare composizione di questo alimento comporta una serie di benefici per la salute psicofisica, diventando un cibo fondamentale nelle diete vegetariane visto l’elevato contenuto di proteine. Le fibre permettono di migliorare le funzionalità intestinali, aiutando anche ad aumentare il senso di sazietà. L’amaranto, inoltre, è ricco di fitosteroli, delle molecole in grado di tenere sotto controllo i livelli del colesterolo e dei trigliceridi, proteggendo quindi la salute del sistema cardiovascolare. Trattandosi di uno pseudo-cereale, questo cibo è privo di glutine e quindi può essere tranquillamente consumato da celiaci e da chi soffre di intolleranze. L’indice glicemico più basso rispetto a quello dei cereali rende l’amaranto un cibo ottimo per i diabetici, anche perché l’alto contenuto di fibre aiuta anche a ridurre l’assorbimento degli zuccheri.

Come utilizzare l’amaranto

L’amaranto è piuttosto facile da reperire nei negozi di prodotti biologici, online e nelle erboristerie. In cucina si presta a diverse ricette ma deve essere trattato adeguatamente. Prima di utilizzarlo è necessario sciacquarlo sotto l’acqua corrente e poi cuocerlo in acqua almeno mezz’ora. Se cotti più a lungo i semi diventano simili alla gelatina che si può ricavare dalla tapioca. Oltre come sostituto della pasta e del riso, l’amaranto può essere impiegato come una farina per preparare impasti, torte, polpette vegetali. Con i semi si possono preparare sfiziosi pop-corn, perché se riscaldati scoppiano esattamente come il mais.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

8 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

9 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

13 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

16 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

18 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

21 ore ago