Categories: Consigli di cucina

Consigli dello chef per decorare la tavola con la food art

Composizione di frutta
Rosa intagliata nell'anguria
Girasole fatto con susina e spicchi d'arancia
Caramella fatta con uva nera e fragola
Sculture di frutta e verdura
Margherita fatta con porro e carota
Fiore fatto con ciuffo d'ananas e carota
Calla fatta di finocchio e carota
Mela allungata
Pacco regalo fatto con zucchina e rapanello
Fungo fatto con pera e susina
Campanelle fatte con pere e fragole
Topolino fatto con la pera
Cinesino fatto con fragola, uva nera e limone
Delfino fatto con banana
Lampada a olio fatta con pera, banana e fragola
Tulipani fatti con i peperoni

Chi è Claudio Menconi? Nato a Carrara, Claudio è un famosissimo chef e insegnante di cucina creativa, l’avrete sicuramente visto in tv: ha partecipato a La prova del cuoco, a Uno mattina (dove ha condotto la rubrica “mangiare con gli occhi”) e a molte altre trasmissioni gastronomiche. Ha scritto libri, fra cui Sculptured food – come trasformare il cibo in opera d’arte e Caterino: romantico duello in punta di forchetta. La sua carriera ha raggiunto il culmine con la vittoria della Coppa del Mondo di cucina, nella categoria “decorazione”.

Partecipando a un cooking show, organizzato da Stanhome per le sue clienti, in collaborazione con Brandani, ho avuto il piacere e l’onore di conoscerlo. Durante questo evento lo chef Menconi non solo ci ha mostrato la sua arte, ma ci ha condotto per mano attraverso il percorso che l’immaginazione compie per arrivare a quei risultati: tutta questione di punti di vista! E così una pera, messa in orizzontale, può diventare una barchetta, la buccia del pomodoro arrotolata si potrà trasformare in una rosa. Ci ha fatto capire che la fantasia e l’ispirazione sono presenti in tutti noi e che, una volta attivate, la difficoltà starà nel fermarle. In poco più di un’ora ho visto cose talmente belle da farmi pensare che nessuno sguardo dovrebbe rimanerne privo. Ecco dunque che, armata di macchina fotografica, ho tentato di carpire i segreti del maestro e di assorbire a mo’ di spugna, tutte le tecniche utilizzate (beh, almeno le più semplici). Vi mostrerò ora dei piccoli capolavori culinari, che potrete esibire sulle vostre tavole, sotto gli occhi di ospiti increduli e invidiosi. Per creare queste piccole opere d’arte serviranno soltanto frutta, verdura, stuzzicadenti (grandi e piccini) e… un po’ di fantasia!

La caramella

Ingredienti: una fragola e un chicco d’uva. Togliete il fondo della fragola (la parte verde) e dividetela a metà. Prendete uno stuzzicadenti e passate il chicco d’uva da parte a parte. Ora, alle due estremità, infilate le due mezze fragole (una per lato) in modo che abbiano la punta rivolta verso il chicco d’uva. Et voilà… una bellissima caramella, che potrete utilizzare per decorare il bicchiere dell’aperitivo!

[dup_immagine align=”alignleft” id=”113103″]Il cinesino

Ingredienti: una fragola, un chicco d’uva nera e un limone. Prendete il limone e tagliatene l’estremità (dove c’è quella piccola protuberanza), mettendo da parte il resto. Prendete ora uno stuzzicadenti lungo e infilate, a mo’ di spiedino, la fragola (senza levare il picciolo), il chicco d’uva nera e in cima, come cappello, la buccia di limone. Ecco un carinissimo cinesino!

Il fungo

Ingredienti: una pera e una susina. Prendete la pera, tagliatene i due estremi (la base e il picciolo) e posatela, in verticale, sul piatto. Prendete ora la susina e tagliatela a metà. Una metà va messa da parte, mentre l’altra va infilzata, dal lato interno, con uno stuzzicadenti che andrà a infilarsi nella parte superiore della pera. Ed ecco un bel funghetto. La regola generale è di non scartare nulla, tutto può trasformarsi… date spazio alla fantasia e create il vostro piccolo, grande, capolavoro! E voi… siete pronte a diventare artisti?

Francesca Albergo

Sono laureata in Comunicazione e ho conseguito un Master in Editoria. Inutile dirlo, la mia passione sono le parole. Ho all'attivo delle collaborazioni con blog, testate giornalistiche e case editrici... le mie attività? Editing, correzione di bozze e redazione articoli. Sono anche attiva anche in ambito formativo presso diversi enti, dove svolgo docenze di Inglese, Informatica, Ricerca del Lavoro, Teatro e altro.

Share
Published by
Francesca Albergo

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago