Categories: Consigli di cucina

Come separare i tuorli

Molto spesse alcune ricette chiedono di separare i tuorli dagli albumi, magari perché nella preparazione serve solo il tuorlo come per il pan di spagna oppure si devono montare gli albumi a neve come per il tiramisù. Se sei poco pratica, separare i tuorli dagli albumi non è un’operazione molto semplice, ma te lo possiamo spiegare illustrandoti vari metodi per compiere questa “impresa”. Scegli tu quello che preferisci e poi dilettati in cucina.

Metodi per separare i tuorli dagli albumi

1. Il primo metodo è quello più classico, usato dalle nostre nonne, non richiede una grande abilità, ma nonostante ciò ha bisogno di un certo allenamento. Prendi l’uovo e rompilo a metà battendolo sul bordo di una terrina delicatamente. Separa i gusci, tenendoli con i bordi frastagliati rivolti verso l’alto e posizionali sopra una terrina. A questo punto inizia a passare il tuorlo da un guscio all’altro molto velocemente, facendo attenzione a non far cadere il tuorlo. In questo modo l’albume scivolerà nel contenitore mentre il rosso rimarrà nel guscio.

2. Il secondo metodo richiede l’aiuto di una persona che rompa l’uovo, altrimenti se sei più pratica puoi aprirlo con una sola mano. Per prima cosa lava bene le mani, per evitare di sporcare l’uovo, poi mettile a conca e facendoti aiutare da qualcuno fatti rompere l’uovo sulla mano. Infine allargando leggermente le dita lascia scorrere giù l’albume facendolo andare in una terrina. Una volta che nella tua mano sarà rimasto solo il rosso dell’uovo riponilo in un’altra ciotola.

3. Il terzo metodo è senza dubbio il più fantasioso, all’inizio ti sembrerà impossibile, ma con il tempo, imparandolo, sarà pratico, veloce e pulito. Apri un uovo su un piatto, poi prendi una bottiglia di plastica vuota, premi leggermente sulla parte centrale, avvicinala al tuorlo e aspiralo delicatamente rilasciando le dita. In questo modo la bottiglia risucchierà al suo interno il rosso. Per rilasciarlo compi la stessa operazione al contrario. Si tratta di un metodo molto veloce, ma che richiede tanta abilità. Puoi usarlo quando devi utilizzare tante uova (per la torta margherita servono 10 tuorli per esempio) per guadagnare tempo.

4. L’ultimo metodo richiede l’uso di un imbuto, utilizzane uno abbastanza piccolo e tieni come sempre vicine due terrine nelle quali separare il tuorlo dall’albume. Prendi l’imbuto e ponilo sopra un contenitore, poi rompi l’uovo dentro l’imbuto e muovilo leggermente. L’albume scenderà depositandosi nella terrina, mentre il rosso dell’uovo rimarrà dentro l’attrezzo da cucina.

Share
Published by

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago