Categories: Consigli di cucina

Come pulire le vongole

Le vongole sono dei molluschi bivalve usati in cucina per la preparazione di ottimi piatti, tra cui spiccano gli spaghetti con le vongole, un piatto classico e molto saporito della cucina italiana . Prima di usare le vongole in cucina occorre innanzitutto assicurarsi che siano vongole fresche  – a questo proposito, è necessario eliminare, prima della preparazione, eventuali vongole rotte o aperte poichè probabilmente morte e a rischio di compromettere il risultato finale del piatto. Le vongole sono fresche se le valve restano ben chiuse.

Come pulire le vongole

Per pulire le vongole bisogna  far fuoriuscire tutta la sabbia che trattengono e questo richiede tempi piuttosto lunghi. Occorre mettere le vongole in un recipiente capiente pieno di acqua insieme a una manciata di sale grosso e lasciarle spurgare per almeno 2 ore, avendo cura di muoverle di tanto in tanto e cambiare l’acqua se questa appare torbida – è necessario ripetere quest’operazione  fino a quando non vedremo l’acqua limpida. Il recipiente dovrebbe essere preferibilmente di ceramica o di coccio – meglio evitare, se possibile,  i recipienti realizzati in metallo o plastica; inoltre, ricordatevi di coprire il recipiente con un panno durante la fase di spurgo. Quando sarà fuoriuscita tutta la sabbia, ricordatevi di sciacquare velocemente le vongole sotto l’acqua corrente del rubinetto – a questo punto, potrete procedere con la cottura.

Conservazione e cottura delle vongole

Se le vongole non vengono cucinate subito, potrete conservarle mettendole in un recipiente coperto con un panno umido e riponendole in frigorifero sino al momento della preparazione. E’ consigliabile utilizzarle in giornata o al massimo il giorno dopo l’acquisto. Per quanto riguarda la cottura mettere le vongole pulite in una casseruola, aggiungere mezzo bicchiere di acqua, coprire con un coperchio e lasciare cuocere a fuoco medio mescolando ogni tanto fino a quando i molluschi si sono aperti (questa fase durerà pochissimi minuti). Una volta che i molluschi si saranno aperti, lasciateli raffreddare, scolateli e filtrate il liquido che si è formato durante la cottura facendolo passare attraverso un colino – questo liquido sarà ottimo da utilizzare nella preparazione del vostro piatto come saporito condimento.

Share
Published by

Recent Posts

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

1 ora ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

12 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

13 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

17 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

20 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

22 ore ago