Categories: Consigli di cucina

Come fare lo zucchero a velo, tanti modi per farlo in casa

Lo zucchero a velo è un prodotto indispensabile in cucina, infatti i suoi impieghi risultano essere davvero numerosi. Questo ingrediente risulta fondamentale in pasticceria in quanto lo si può utilizzare come sostituto dello zucchero semolato oppure per preparare decorazioni, glasse, pasta di zucchero e molto altro ancora. In genere lo si acquista al supermercato, ma, nel caso in cui non ci sia modo di andare a comprarlo, è anche possibile realizzarlo a casa.

Per ottenere questo prodotto bastano davvero pochi minuti. Chiunque può realizzarlo a casa in modo economico e rapido dal momento che servono anche pochissimi ingredienti. Scopriamo insieme come procedere in modo corretto per ottenere un risultato perfetto senza alcun tipo di problema.

Come fare lo zucchero a velo in casa

Per realizzare lo zucchero a velo a casa è necessario seguire un semplice metodo che permette di ottenere un risultato perfetto. Lo zucchero a velo infatti di solito si acquista al supermercato, ma come abbiamo detto si può preparare anche a casa. Per riuscirci servono pochi e semplici ingredienti oltre che alcuni strumenti che è facile trovare in tutte le cucine.

Ingredienti

  • 500 gr di zucchero semolato
  • 15 gr di amido di mais (maizena)

Preparazione

Aggiungete lo zucchero semolato all’interno di un frullatore e azionate fino a quando non noterete una consistenza molto fine.

A questo punto aggiungete anche l’amido di mais e azionate ancora una volta il frullatore dopo averlo accuratamente chiuso.

Lasciate mescolare bene i due ingredienti allo scopo di ottenere una polvere molto fine e liscia. Dopo circa 1 minuto potete spegnere il frullatore e utilizzare come preferite il vostro zucchero a velo.

Zucchero a velo con il bimby: come farlo

Per realizzare lo zucchero a velo da pasticceria a casa di solito si utilizza il frullatore, ma in realtà è anche possibile usare il bimby.

In questo caso gli ingredienti restano gli stessi che abbiamo spiegato in precedenza, ma invece di aggiungerli nel frullatore essi vanno aggiunti nel bimby.

Mettete dunque zucchero semolato e amido di mais all’interno del boccale del bimby e azionate a velocità Turbo per 15 secondi. In questo modo otterrete una polvere molto fine che potrete andare ad utilizzare per realizzare i dolci che preferite.

Come fare lo zucchero a velo senza frullatore e senza bimby

Nel caso in cui non abbiate in casa un frullatore oppure un bimby potrete comunque realizzare lo zucchero a velo senza alcun problema. Per riuscirci infatti dovete unire 400 g di zucchero semolato e 12 g di amido di mais all’interno di un mortaio. A questo punto iniziate a “pestarli” proprio come fareste per realizzare il pesto alla genovese.

Una volta che i due ingredienti saranno diventati una polvere fine avrete ottenuto il prodotto che desideravate.

Come fare lo zucchero a velo di canna

Lo zucchero a velo si può preparare anche utilizzando lo zucchero di canna al posto del classico zucchero bianco semolato. In questo caso otterrete un risultato più aromatizzato e dal colore più scuro, ideale per realizzare dolci originali e gustosi. Anche il sapore sarà leggermente differente e risulterà leggermente caramellato.

Per preparare questo tipo di zucchero a velo dovrete aggiungere 200 g di zucchero di canna e 6 g di amido di mais all’interno di un frullatore. Azionate quindi il frullatore a massima velocità per circa 1 minuto fino ad ottenere una polvere fine e liscia.

Come aromatizzarlo

Per aromatizzare lo zucchero a velo fatto in casa è possibile utilizzare alcuni ingredienti che consentiranno di ottenere un risultato profumato e saporito.

Una delle aromatizzazioni più comuni è la vaniglia. In questo caso dovete semplicemente aggiungere a zucchero semolato e amido di mais anche una mezza bustina di vanillina. Per avere uno zucchero ancora più profumato vi suggeriamo di utilizzare i semini contenuti all’interno di una bacca di vaniglia.

Un altro modo per dare gusto allo zucchero consiste nell’aromatizzarlo con limone o arancia. In questo caso si deve semplicemente aggiungere della buccia essiccata dell’agrume desiderato e tritarlo insieme agli altri ingredienti.

Come conservarlo

Dopo aver realizzato lo zucchero a velo homemade potete utilizzarlo immediatamente nella realizzazione dei vostri dolci.

In realtà però è anche possibile conservarlo per qualche tempo semplicemente trasferendolo in un contenitore di vetro ben pulito e asciutto. Prima di chiudere il contenitore però lasciatelo aperto per circa 30 minuti allo scopo di eliminare tutta l’umidità.

Il contenitore deve essere conservato in dispensa facendo attenzione a tenerlo lontano da luce diretta e da fonti di calore.

Perché prepararlo in casa?

Preparare lo zucchero a velo in casa ha i suoi vantaggi soprattutto dal punto di vista economico. Questo prodotto infatti costa di più rispetto allo zucchero tradizionale e di conseguenza realizzarlo a casa propria permette di risparmiare molto. Soprattutto chi cucina molti dolci e usa molto di questo zucchero, alla fine del mese avrà di certo un grande risparmio.

Come fare lo zucchero a velo colorato in casa

Lo zucchero a velo colorato è molto apprezzato soprattutto dai bambini e per questo lo potete preparare allo scopo di realizzare dolcetti per i più piccoli. Ad esempio infatti si può spolverizzare sopra una torta, sopra ai biscotti o sopra alle frittelle per dare un tocco di colore.

Per ottenere questo prodotto avrete bisogno solo di due ingredienti:

  • 40 g di zucchero semolato
  • Colorante alimentare liquido dei colori desiderati

Mettete in un bicchiere lo zucchero semolato e aggiungete anche qualche goccia di colorante alimentare liquido fino ad ottenere l’intensità desiderata. Mescolate utilizzando una forchetta per far colorare bene lo zucchero. Chiaramente potete realizzare lo zucchero di tutti i colori utilizzando un colorante diverso ogni volta.

Al posto di utilizzare dei coloranti alimentari potete anche scegliere:

  • Alchermes (per il rosso)
  • Sciroppo di menta (per il verde)
  • Scorza di limone grattugiata (per il giallo)
  • Scorza di arancia grattugiata (per l’arancione)

In questi casi lo zucchero risulterà non solo colorato, ma anche aromatizzato.

Versate quindi lo zucchero su un pezzo di carta forno e sgranatelo bene utilizzando sempre la forchetta. Cercate di spargerlo più che potete per fare in modo che asciughi in tempi brevi. Nel frattempo abbiate cura di muoverlo ogni tanto per non farlo attaccare.

Una volta che lo zucchero colorato risulta asciutto, aggiungetelo nel frullatore e polverizzatelo finemente.

Elisa Cardelli

Mi chiamo Elisa, classe ’94 e romagnola doc. Sono un’appassionata di arte, serie tv e film, amo cucinare e scrivere. Collaboro come copywriter e ghostwriter per alcuni magazine e blog online trattando vari argomenti tra cui benessere, salute, alimentazione e casa.

Share
Published by
Elisa Cardelli

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

9 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

11 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

15 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

18 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

20 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

23 ore ago