Consigli di cucina

Come cucinare la carne di Kobe

Gli amanti della buona cucina conoscono sicuramente la carne di Kobe, un particolare tipo di carne di manzo che ha un gusto unico ed è morbidissima. La particolarità di questa carne è la distribuzione delle striature di grasso nel muscolo, omogenea e quindi in grado di assorbire i liquidi al meglio. Data l’alta qualità del taglio di carne, è normale pagare anche cifre piuttosto elevate per poterla gustare. Si tratta di una specialità che proviene dal Giappone e già questo, è indice di quanto sia ricercato e particolare il gusto e la preparazione. Prima di acquistarla perciò è molto importante verificare le modalità di cottura e le particolarità per evitare di rovinare un piatto così pregiato e costoso.

Il manzo di Kobe

Il prezzo piuttosto elevato della bistecca di Kobe rende difficile la ricerca sul mercato, non tutti infatti si fidano ad acquistarla in quanto si incorre spesso in brutte truffe. Il taglio particolare inoltre comporta una difficile cottura della bistecca, se troppo cotta rischia di carbonizzarsi perciò viene sempre servita al sangue per permettere a chi la mangia di gustarla al meglio. Non appena si esagera con la cottura si rischia di avere una bistecca secca e poco gustosa.

La fase di scongelamento della carne di Kobe è importante, bisogna:

  1. tirarla fuori dal freezer almeno 24 ore prima lasciandola scongelare lentamente in frigo,
  2. all’interno del microonde oppure
  3. con l’acqua calda, si rovina inevitabilmente la qualità della carne.
  4. Dopo averla scongelata, per portarla a temperatura ambiente bisogna asciugarla e levare il sangue di troppo con un panno pulito.

Carne di Kobe in padella

La preparazione della carne in padella non è difficile, basta infatti aggiungere un filo d’olio sulla padella antiaderente e dopo qualche minuto adagiare la carne, basterà lasciare che il manzo prenda colore per qualche minuto per poi girarla e aspettare lo stesso tempo dall’altro lato. La carne sarà pronta e non richiede l’aggiunta di nient’altro, solo sale, per sentire tutta la qualità e la morbidezza del prodotto.
Carne di Kobe sul grill

Cucinando la carne di Kobe su una griglia posizionata sul fuoco, si esalta il gusto unico del piatto ma la preparazione è molto difficile. La griglia deve essere almeno dieci centimetri più alta delle fiamme altrimenti la carne si brucia rovinosamente guastando completamente il gusto. Non appena la carbonella è pronta si può cuocere la bistecca passando con un pennellino un po’ d’olio, salare prima di servire, il risultato sarà unico.

Redazione UnaDonna

Share
Published by
Redazione UnaDonna

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago