Consigli di cucina

Come cucinare il tempeh: consigli e ricette

Il tempeh viene è un alimento proteico che si ottiene mediante la fermentazione della soia gialla. In occidente è ancora poco conosciuto mentre è un ingredienti base della cucina orientale. Viene chiamato comunemente carne di soia e venduto sottovuoto nei banchi frigorifero, vicino al tofu e al seitan.

Vediamo assieme come cucinare questo alimento che poco a poco si sta facendo spazio anche sulle nostre tavole.

Come eliminare il retrogusto amarognolo

Il tempeh ha un caratteristico retrogusto amarognolo che può essere notevolmente attenuato mediante la cottura. Anche se acquistate il prodotto precotto, è sempre meglio cuocerlo un’altra volta prima di cucinarlo nel modo che preferite. Mettete dunque il tempeh in una pentola e copritelo di acqua fredda.

Lasciatelo bollire per dieci minuti e poi spegnete la fiamma. Togliete il tempeh dall’acqua e lasciatelo raffreddare. In questo modo avrà un gusto più neutro e potrà essere usato per un gran numero di preparazioni.

Come tagliare il tempeh

In base alla ricetta che volete realizzare, il tempeh può essere tagliato a cubetti per realizzare una sorta di spezzatino al sugo di pomodoro o ridotto in fettine sottili per cucinare una versione vegana del pollo alle mandorle. Se invece avete intenzione di preparare il ragù rivisitato senza carne, meglio sbriciolarlo fra le dita.

Per ottenere un sapore più accentuato, è preferibile marinare il tempeh facendolo riposare almeno per un’ora in una salsa preparata con limone, pepe, sale e olio extravergine d’oliva

Tempeh al forno

Tagliate il tempeh a fette non troppo sottili e poi insaporitelo con pepe, sale, olio e le spezie che preferite. Cuocetelo poi in forno a 250°C per circa venti minuti e servitelo assieme a delle patate bollite oppure arrosto.

Tempeh in padella

Tagliate il tempeh a cubetti e fateli rosolare in padella con un po’ di olio extravergine d’oliva Dopo cinque minuti di cottura, insaporite con rosmarino e salvia sminuzzata. Quando il tempeh sarà ben dorato potete servirlo subito in tavola assieme a un’insalata mista di stagione.

Tempeh fritto

Questo derivato della soia è ottimo fritto in padella, in abbondante olio di arachidi. Tagliatelo a fette non troppo spesse e poi passatele nella pastella preparata con farina e acqua poi nel pangrattato. Per rendere la pietanza più saporita, aggiungete al pangrattato qualche spezia o un trito di erbe aromatiche.

Dopo aver fritto le fette di tempeh, servitele ben calde assieme a un’insalata di stagione o con un contorno a base di patate.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago