Il coniglio ha carni bianche, molto saporite, che trovano un grande utilizzo in cucina. Moltissime sono le ricette e i metodi di cottura: al vapore, arrosto, al forno oppure in umido, abbinato a i più svariati ingredienti come verdure, tuberi, salumi ecc. Viene molto utilizzato anche per realizzare ottimi ragù con cui condire squisiti piatti di pasta o per preparare ripieni con cui farcire pasta fatta in casa come ravioli, agnolotti ecc.
In questa ricetta viene cucinato con peperoni e olive piccanti e insaporito e profumato con erbe aromatiche, che si aggiungono a metà cottura in modo che rimangano croccanti e non si disfino troppo: in questo modo arricchiscono il piatto con il loro sapore ma rimangono fragranti. Completa il tutto una spolverata di pepe rosa.
Il coniglio si può accompagnare con una fumante polenta, ma anche con un morbido e soffice purè di patate o con un piccantino e sfizioso purè di sedano rapa.
Fette di pane casereccio tostate e passate con un leggero tocco di aglio e un filo di olio extravergine di oliva servite a parte renderanno ancora più sfizioso il piatto.
Un buon bicchiere di vino rosso tipo Valcalepio, S. Colombano o Chianti accompagneranno il tutto con gusto e soddisfazione.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…