Il coniglio ha carni bianche, molto saporite, che trovano un grande utilizzo in cucina. Moltissime sono le ricette e i metodi di cottura: al vapore, arrosto, al forno oppure in umido, abbinato a i più svariati ingredienti come verdure, tuberi, salumi ecc. Viene molto utilizzato anche per realizzare ottimi ragù con cui condire squisiti piatti di pasta o per preparare ripieni con cui farcire pasta fatta in casa come ravioli, agnolotti ecc.
In questa ricetta viene cucinato con peperoni e olive piccanti e insaporito e profumato con erbe aromatiche, che si aggiungono a metà cottura in modo che rimangano croccanti e non si disfino troppo: in questo modo arricchiscono il piatto con il loro sapore ma rimangono fragranti. Completa il tutto una spolverata di pepe rosa.
Il coniglio si può accompagnare con una fumante polenta, ma anche con un morbido e soffice purè di patate o con un piccantino e sfizioso purè di sedano rapa.
Fette di pane casereccio tostate e passate con un leggero tocco di aglio e un filo di olio extravergine di oliva servite a parte renderanno ancora più sfizioso il piatto.
Un buon bicchiere di vino rosso tipo Valcalepio, S. Colombano o Chianti accompagneranno il tutto con gusto e soddisfazione.
Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…
Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…
L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…
L'architettura british riscuote grande fascino un po' ovunque. Ma se vi dicessimo che anche da…
La nuova regola dell'INPS mette tutti sotto torchio: da adesso non ti conviene più andare…
Ballando con le stelle colpito da un dramma improvviso: tutta la Rai si ferma per…