Come pulire la cicoria e cuocerla
La cicoria comune, o selvatica, è un alimento molto presente sulle tavole italiane e fu utilizzata già dalle civiltà antiche.
Il sapore leggermente amaro della cicoria è dovuto alla presenza di un particolare acido contenuto al suo interno, che è però utile alla digestione e benefico per la circolazione, questa verdura è inoltre una fonte di potassio, calcio e ferro. Per quanto riguarda l’apporto vitaminico, la cicoria contiene vitamina C, vitamina B, e le vitamine P e K.
Pulire e bollire la cicoria prima di mangiarla è molto semplice anche se richiede un bel po’ di tempo.
La pulizia si comincia:
Attenzione: non lasciare per troppo tempo le foglie a mollo, potrebbero perdere parte delle vitamine che contengono.
Terminata la pulizia si fanno sgocciolare le foglie.
Una volta terminata la pulizia:
Se invece non si consuma subito la cicoria si può conservare in frigo o nel surgelatore.
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…
Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…
Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…
L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…