Come pulire la cicoria e cuocerla
La cicoria comune, o selvatica, è un alimento molto presente sulle tavole italiane e fu utilizzata già dalle civiltà antiche.
Il sapore leggermente amaro della cicoria è dovuto alla presenza di un particolare acido contenuto al suo interno, che è però utile alla digestione e benefico per la circolazione, questa verdura è inoltre una fonte di potassio, calcio e ferro. Per quanto riguarda l’apporto vitaminico, la cicoria contiene vitamina C, vitamina B, e le vitamine P e K.
Pulire e bollire la cicoria prima di mangiarla è molto semplice anche se richiede un bel po’ di tempo.
La pulizia si comincia:
Attenzione: non lasciare per troppo tempo le foglie a mollo, potrebbero perdere parte delle vitamine che contengono.
Terminata la pulizia si fanno sgocciolare le foglie.
Una volta terminata la pulizia:
Se invece non si consuma subito la cicoria si può conservare in frigo o nel surgelatore.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…