Categories: Ricette

Come Preparare la Pasta Frolla

La pasta frolla è forse la base piú conosciuta ed utilizzata per i dolci italiani.  Questa preparazione è una delle primi ricette che ho imparato a fare da mia madre.  Evoca ricordi di molte ore felici trascorse con lei in cucina a preparare cibo goloso. La ricetta è molto semplice ma bisogna usare alcune accortezze per la sua buona riuscita.  La ricetta tradizionale di pasta frolla impiega burro a temperatura di 5-6  °C, la mia ricetta invece impiega burro a temperatura ambiente perché io preferisco una pasta frolla soffice e tenera. Infatti, l’impiego di burro a temperatura ambiente (montato) e di lievito rende la pasta più leggera. Le bolle d’aria che si formano nel burro permettono alla pasta di lievitare di più rendendo così la torta più soffice.  La base di pasta frolla é molto versatile, può essere infatti ricoperta con ingredienti diversi, come confetture, marmellate, frutta fresca, ricotta, cioccolato (i bambini adorano la crostata di Nutella) e budino.  Può soddisfare quindi una grande varietà di palati!

 

Preparazione

  1. Preriscaldare il forno a 170 °C – 180 °C.
  2. Mescolare la farina, il lievito, lo zucchero e la scorza di limone in una ciotola di media grandezza.
  3. Montare il burro con una frusta elettrica in una ciotola separata.
  4. Mescolare al burro tutti gli ingredienti in polvere. Lavorare l’impasto a mano per pochi minuti fino a ottenere una palla omogenea. Ricordatevi di manipolare l’impasto il meno possibile.
  5. Avvolgere la pasta frolla in pellicola aderente e lasciare riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
  6. Una volta che l’impasto ha riposato, stendere ⅔ della pasta (4 mm di spessore) per rivestire il fondo di una teglia apribile di 24 cm di diametro precedentemente rivestito con carta da forno inumidita e strizzata. Il bordo dovrebbe avere un livello leggermente più spesso di pasta circa 5 mm. Bucherellare il fondo di pasta con i rebbi di una forchetta (quattro o cinque volte è sufficiente). Versare il ripieno sulla pasta frolla. Su una superficie infarinata stendere la rimante pasta frolla con un mattarello. Tagliare con un coltello delle strisce di circa 5 mm di diametro e disporle a grata sul ripieno.
  7. Cuocere fino a doratura, circa 35-40 minuti. Sformare la torta, non appena è pronta e lasciare raffreddare su una griglia. Se lasciata nella teglia risulterà irrimediabilmente molliccia. E’ buona appena sfornata ma migliora sicuramente dopo una giornata se conservata in un contenitore areato per la conservazione di dolci (ad esempio pasta frolla con ripieno di confettura, marmellata e nutella). Naturalmente il tipo di ripieno cambia la modalità di conservazione.

Nota: E’ possibile conservare la pasta frolla in frigorifero avvolta in pellicola aderente per non oltre di due giorni. Per conservarla più a lungo consiglio di surgelarla.

Adriano Rossi

Sociologo ed esperto di self help e P.N.L. Le mie più grandi passioni sono l'arredamento e l'astronomia. Esperto di relazioni di coppia ho scritto diversi libri su come recuperare una relazione e superare una crisi di coppia. Nel tempo libero mi diletto anche in cucina e realizzo tantissime ricette.

Share
Published by
Adriano Rossi
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago