La pasta frolla è forse la base piú conosciuta ed utilizzata per i dolci italiani. Questa preparazione è una delle primi ricette che ho imparato a fare da mia madre. Evoca ricordi di molte ore felici trascorse con lei in cucina a preparare cibo goloso. La ricetta è molto semplice ma bisogna usare alcune accortezze per la sua buona riuscita. La ricetta tradizionale di pasta frolla impiega burro a temperatura di 5-6 °C, la mia ricetta invece impiega burro a temperatura ambiente perché io preferisco una pasta frolla soffice e tenera. Infatti, l’impiego di burro a temperatura ambiente (montato) e di lievito rende la pasta più leggera. Le bolle d’aria che si formano nel burro permettono alla pasta di lievitare di più rendendo così la torta più soffice. La base di pasta frolla é molto versatile, può essere infatti ricoperta con ingredienti diversi, come confetture, marmellate, frutta fresca, ricotta, cioccolato (i bambini adorano la crostata di Nutella) e budino. Può soddisfare quindi una grande varietà di palati!
Nota: E’ possibile conservare la pasta frolla in frigorifero avvolta in pellicola aderente per non oltre di due giorni. Per conservarla più a lungo consiglio di surgelarla.
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…
Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…
Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…