Categories: Ricette

Come cuocere il polpo in pentola a pressione

Usi normalmente la pentola a pressione o ne sei terrorizzata? Nonostante i piccoli elettrodomestici casalinghi abbiano cambiato e facilitato molto il modo di cucinare, la pentola a pressione rimane – nella sua semplicità – uno strumento indispensabile, anche se forse penserai che fa molto “massaia anni ‘50”. Se non la possiedi ancora, corri a comprarne una di ultima generazione o ruba quella che sicuramente è nascosta da qualche parte a casa di tua madre. Scoprirai che la pentola a pressione, per alcuni cibi, è un vero asso nella manica e uno di questi è il polpo.

Con alcuni piccoli trucchi, la cottura del polpo in pentola a pressione è veloce e assicura un risultato ottimale: un polpo così tenero da poter essere fatto in insalata. Cosa ti serve? Per prima cosa assicurati che la tua pentola a pressione sia perfettamente manutenuta e poi procurati tutti gli ingredienti necessari per lessare il polpo in bianco:

  • Un chilo di polpo pulito
  • 400 g d’acqua
  • Un bicchiere di vino bianco (circa 150 g)
  • Aromi: una foglia d’alloro, qualche grano di ginepro e pepe nero, uno spicchio d’aglio

Procedimento per cuocere il polpo

  1. Porta a ebollizione l’acqua con gli aromi a pentola scoperta. Quando l’acqua bolle, aggiungi il vino e il polpo.
  2. Chiudi la pentola e – quando comincerà a fischiare – metti il timer a 15 minuti esatti.
  3. Spegni il fuoco ma non sfiatare la valvola della pentola a pressione. Devi lasciare che perda naturalmente il vapore raffreddandosi. Questo passaggio è fondamentale per ottenere un polpo tenerissimo.
  4. Apri la pentola pressione solo quando si è intiepidita e la valvola non emette più vapore.
  5. Lascia riposare ancora il polpo nella sua acqua di cottura fino a quando è abbastanza tiepido da poter essere maneggiato.
  6. A questo punto puoi procedere a spellarlo delicatamente, passandolo semplicemente con le mani per eliminare la maggior parte della pelle e delle ventose. Non accanirti perché non ti verrà mai perfettamente bianco e in fondo è proprio questo il bello: con questo sistema non ti sembrerà di mangiare gomma.

Per un polpo in insalata, taglialo a pezzetti e condiscilo con olio e prezzemolo tritato (magari con poco aglio fresco). Se ti piace il limone, ricordati di aggiungerlo solo prima di mangiarlo.

Alcuni consigli

Vuoi conoscere ancora un paio di trucchetti? Per preparare il polpo con le patate, cucina queste ultime separatamente, tagliandole a dadini e cuocendole al dente in acqua salata. Uniscile al polpo solo al momento di condire il tutto. Puoi recuperare il brodo di cottura e riutilizzarlo per le ricette che lo richiedono, come un risotto di pesce. Per conservarlo, puoi filtrarlo e congelarlo.

Olivia Chierighini

Olivia Chierighini è una giornalista con esperienza decennale nel food e lifestyle. Ha collaborato con numerose riviste di settore e ha tenuto per anni una rubrica di cucina sul settimanale Grazia. La collezione degli articoli è diventata un libro intitolato “In cucina con i tacchi a spillo”. Ama occuparsi di cibo, cultura, società e varia antropologia. C’è chi dice sia una gran chiacchierona: lei preferisce definirsi un'ottimista. Per una dose quotidiana di humour, potete seguirla sul suo blog personale OliviaQuantoBasta.

Share
Published by
Olivia Chierighini
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago