Bombette pugliesi ricetta originale
Le bombette pugliesi sono degli involtini di carne, ripieni di formaggio, sale, pepe e prezzemolo. Uno degli aspetti che le caratterizzano è la loro dimensione ridotta: non devono, infatti, superare in lunghezza i 4 o 5 cm. Come si intuisce dal nome, sono un cibo tipico della Puglia, in particolare della Valle d’Itria, terra di trulli e masserie.
Possono essere proposte come secondo piatto durante un pranzo ma riscuotono ancora maggior successo come street food, servite dalle macellerie della zona dentro ad un cono insieme a del pane di Altamura. Ecco la ricetta.
La ricetta originale delle bombette pugliesi prevede che si utilizzi carne di maiale, solitamente il capocollo, un particolare taglio che alterna parti magre a striscioline di grasso. E proprio queste ultime, sciogliendosi durante la cottura, sono garanzia di una carne tenera, umida e saporita. All’interno degli involtini, poi, è presente un formaggio, il Canestrato pugliese, che può anche essere sostituito da un Caciocavallo stagionato.
Particolarmente apprezzato è il Caciocavallo podolico del Gargano, a cui è stata attribuita la denominazione di P.A.T. e cioè prodotto agroalimentare tradizionale. Realizzato con latte di mucca di razza rigorosamente Podolica, ha una stagionatura minima di 3 mesi ma può arrivare a stagionare anche 3 anni, solitamente in cantine o grotte. Acquista, così, una consistenza dura e un sapore deciso, tra il dolce e il piccante.
Il Canestrato pugliese, dal 1996 un prodotto DOP è, invece, un formaggio prodotto con latte di pecora. E’ tipico delle province di Foggia e Bari e può arrivare a stagionare fino ad un anno dentro ai canestri, contenitori tipici pugliesi da cui prende il nome. Ma, oltre al formaggio, gli involtini contengono anche un trito di aglio e prezzemolo e, volendo, una fetta di pancetta.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…