Categories: Ricette

Colomba con gocce di cioccolato con il Bimby

Il dolce più tipico del periodo di Pasqua è la colomba, una pasta lievitata dalla forma unica, realizzata con pochi semplici ingredienti: farina, uova, lievito e miele. Sembra che la ricetta abbia origini medievali ma solo negli anni Trenta diventa il simbolo della Pasqua in Italia quando l’azienda Motta ha creato un dolce simile al panettone, la cui forma assomigliava a quella di una colomba, ricoperto con glassa di zucchero e mandorle. Merito del successo di questo dolce in tutta Italia è del pubblicitario Dino Villani, direttore della pubblicità della Motta, che contribuì anche a rendere popolare la festa della mamma nel secondo dopoguerra.

Per molti preparare la colomba pasquale in casa sembra un’impresa impossibile ma non è così, soprattutto se ci facciamo aiutare da qualche strumento del mestiere come il Bimby. Con questa ricetta realizzare la colomba sarà veloce e semplice e vi darà grandi soddisfazioni. Serve un po’ di tempo per la lievitazione ma impastare con il Bimby sarà facilissimo e pronto in meno di 10 minuti. Portatela in tavola dopo il pranzo di Pasqua o regalatela alle amiche!

Se vi piacciono i dolci pasquali provate anche la ricetta della pastiera e ricordatevi di riciclare le uova di Pasqua con le nostre ricette al cioccolato mentre la colomba può essere trasformata in un goloso tiramisù, provate!

Preparazione

  1. Per preparare la colomba pasquale con il bimby versate nel boccale 100 grammi di farina, il lievito e 50 grammi di acqua. Fate impastare a 3 minuti a velocità spiga.
    Lasciate lievitare (deve raddoppiare di volume).
  2. A questo punto unite il resto della farina, due uova e un tuorlo (tenete da parte l’albume), 150 grammi di zucchero, il latte, metà burro ammorbidito e un pizzico di sale. Impastate per 3 minuti a velocità spiga.
    Fate lievitare ancora fino a far raddoppiare l’impasto.
  3. Unite il restante burro e le gocce di cioccolato, spatolando; staccate l’impasto e versatelo in uno stampo a forma di colomba. Coprite con un panno umido e lasciate lievitare in un posto caldo.
  4. Intanto preparate la glassa: versate nel boccale il resto dello zucchero, le mandorle (tenetene una decina da parte) e gli amaretti e azionate il bimby per 20 secondi a velocità 7.
  5. Unite gli albumi e coprite la colomba con la glassa, qualche mandorla intera e la granella di zucchero prima di infornare a 180° C per 30 minuti.
  6. Coprite la colomba con della carta da forno e fate cuocere a 150° C per 30 minuti.

Adriano Rossi

Sociologo ed esperto di self help e P.N.L. Le mie più grandi passioni sono l'arredamento e l'astronomia. Esperto di relazioni di coppia ho scritto diversi libri su come recuperare una relazione e superare una crisi di coppia. Nel tempo libero mi diletto anche in cucina e realizzo tantissime ricette.

Share
Published by
Adriano Rossi

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago