Il dolce più tipico del periodo di Pasqua è la colomba, una pasta lievitata dalla forma unica, realizzata con pochi semplici ingredienti: farina, uova, lievito e miele. Sembra che la ricetta abbia origini medievali ma solo negli anni Trenta diventa il simbolo della Pasqua in Italia quando l’azienda Motta ha creato un dolce simile al panettone, la cui forma assomigliava a quella di una colomba, ricoperto con glassa di zucchero e mandorle. Merito del successo di questo dolce in tutta Italia è del pubblicitario Dino Villani, direttore della pubblicità della Motta, che contribuì anche a rendere popolare la festa della mamma nel secondo dopoguerra.
Per molti preparare la colomba pasquale in casa sembra un’impresa impossibile ma non è così, soprattutto se ci facciamo aiutare da qualche strumento del mestiere come il Bimby. Con questa ricetta realizzare la colomba sarà veloce e semplice e vi darà grandi soddisfazioni. Serve un po’ di tempo per la lievitazione ma impastare con il Bimby sarà facilissimo e pronto in meno di 10 minuti. Portatela in tavola dopo il pranzo di Pasqua o regalatela alle amiche!
Se vi piacciono i dolci pasquali provate anche la ricetta della pastiera e ricordatevi di riciclare le uova di Pasqua con le nostre ricette al cioccolato mentre la colomba può essere trasformata in un goloso tiramisù, provate!
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…