Categories: Ricette

Colazione sana ed energetica: il porridge all’inglese con frutta fresca

Il porridge è una colazione completa per cui vale la regola secondo la quale bisognerebbe fare una colazione da re, un pranzo da principi e una cena da poveri.

In questo modo, si rispettano i ritmi biologici dell’organismo che vede il metabolismo molto attivo nelle prime ore della giornata – a partire dalle 3-4 del mattino – per avere un calo fisiologico attorno alle 22-24 (ecco 5 trucchi per accelerare il metabolismo). Alcuni autori collegano questi cambiamenti metabolici all’attività e ai ritmi, in accordo con la natura, che l’uomo aveva per procacciarsi il cibo.

Se l’uomo primitivo non era in grado – già dalle prime ore del giorno – di mangiare, significava che c’era uno stato di carenza di cibo. In queste condizioni il fisico, in automatico attraverso il suo sistema metabolico, provvedeva ad accantonare il cibo in riserve, ovvero grasso.

Questo stato che noi ereditiamo dall’uomo preistorico, ai giorni nostri non corrisponde a una condizione di bisogno ma mantiene i suoi effetti. Pertanto, se consumiamo cibo di sera piuttosto che al mattino lo disponiamo in riserve, viceversa le calorie assunte al mattino attivano il metabolismo e vengono utilizzate molto più rapidamente in una condizione di minor infiammazione. Questo tipo di colazione è particolarmente interessante perché, oltre ad essere nutriente, garantisce un apporto di grassi insaturi di origine vegetale, fibre, proteine, e carboidrati in modo da avere più energia, meno depositi di grasso e meno infiammazione grazie alle proprietà specifiche dell’avena.

Il porridge è una colazione senza frumento, senza uova e volendo può essere preparato con latte vegetale. Sazia molto e fa in modo che l’indice glicemico rimanga stabile per tutta la mattina.

Dopo averlo assaggiato, probabilmente comincerai a rivalutarlo anche come dessert salutare, dal momento che ha un sapore affine a quello di una crema di riso. Si può mangiare tiepido – sono deliziose le fragole fresche appena riscaldate dal porridge appena fatto –  ma è squisito anche freddo come un budino, accompagnato da frutta tagliata.

Preparazione

  1. Metti in una pentola i fiocchi d’avena con il latte, l’uvetta e la frutta secca.
  2. Porta a ebollizione lascia cuocere per almeno 10 minuti o fino a quando vedrai che l’avena sarà quasi disfatta e il porridge avrà assunto un aspetto cremoso.
  3. Attenzione! Il porridge si attacca alla pentola alla velocità della luce. Va mescolato spesso.
  4. Spegni il fuoco e lascia intiepidire il porridge prima di aggiungere il miele.
  5. Consumalo tiepido o freddo come un budino, guarnito con la frutta che preferisci.

Olivia Chierighini

Olivia Chierighini è una giornalista con esperienza decennale nel food e lifestyle. Ha collaborato con numerose riviste di settore e ha tenuto per anni una rubrica di cucina sul settimanale Grazia. La collezione degli articoli è diventata un libro intitolato “In cucina con i tacchi a spillo”. Ama occuparsi di cibo, cultura, società e varia antropologia. C’è chi dice sia una gran chiacchierona: lei preferisce definirsi un'ottimista. Per una dose quotidiana di humour, potete seguirla sul suo blog personale OliviaQuantoBasta.

Share
Published by
Olivia Chierighini
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago