Il Long Island è uno dei cocktail più famosi e richiesti. Lo trovate anche con la dicitura Long Island Iced Tea perché il suo sapore fresco e aromatico ricorda quello del the freddo che però non è tra gli ingredienti di questo drink.
Sembra che il creatore di questa ricetta sia stato Bob Rosebud Butt, barman di un locale del Long Island, l’isola statunitense che si trova davanti New York. C’è chi dice che gli autori siano i bartender della catena Tgi Friday’s e chi ancora pensa sia un cocktail nato durante il periodo del proibizionismo proprio perché i suoi profumi, simili al the freddo, potevano confondere la polizia (il sapore di certo no!). Quest’ultima teoria però sembra poco valida perché al tempo era difficile reperire un singolo ingrediente alcolico, figuriamoci cinque in una volta sola.
Esistono poi delle varianti alla ricetta tradizionale come il Japan Iced Tea o il Miami Iced Tea. La cosa essenziale è che ci siano cinque distillati. Non stiamo parlando in un cocktail leggero ma, se fatto bene, è una bevanda piacevole, perfetta soprattutto nelle serate estive e per le grandi occasioni.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…