Categories: Ricette

Coccoli prosciutto e stracchino

I coccoli sono delle frittelle salate tipiche della Toscana. Solitamente si preparano con prosciutto e stracchino

I coccoli fiorentini

I coccoli sono delle frittelle salate, tipiche della tradizione culinaria toscana e, in particolare, di quella fiorentina. Si tratta di piccole palline di pasta lievitate e in seguito fritte. Questo irresistibile finger food si accompagna solitamente con il prosciutto e lo stracchino. Ogni regione ha una sua ricetta tradizionale per preparare frittelle dolci o salate; naturalmente cambiano le dosi e la preparazione, ma il risultato finale è sempre super appetitoso.

Come accompagnare i coccoli

I salumi toscani sono famosi in tutto il mondo per il loro gusto e per la loro bontà. E i coccoli, infatti, si accompagnano proprio con il classico prosciutto crudo toscano o con il culatello, tagliati a fettine sottili. Per rendere ancora più vivace questo antipasto, solitamente si aggiunge una crema di stracchino. Potete scegliere se servire lo stacchino in un piattino, pronto per essere spalmato, o se preparare una mousse di formaggio da inserire, con una sac à-poche all’interno delle frittelle. Meglio ancora se aromatizzata con qualche erba, come per esempio il rosmarino. Vanno serviti caldi e accompagnati con un buon vino rosso leggero, per esaltare al meglio il gusto.

Le origini della ricetta

Coccoli, ficattole o donzelle: cambia il nome e la forma, ma il risultato finale è sempre gustosissimo. I coccoli sono tipici della tradizione fiorentina e sono tra i cibi da strada più noti della città, serviti nei classici cartocci in piccole palline. Le ficattole, invece, vengono tirate con il mattarello e tagliate a forma di rombo. Infine le donzelle, servite sottoforma di bastoncini. In tutti i casi, comunque, si tratta di ricette antichissime e semplici, povere, fatte con gli ingredienti che tutti avevano a disposizione.

Due metodi di preparazione

Esistono due modi per preparare i coccoli. Il primo prevede una dose di acqua che varia fra 60 e 75 ml per ogni 100 gr di farina. Questa preparazione ha il vantaggio di avere un tempo di lievitazione che non supera 1 ora. Il secondo, invece, prevede l’uso, oltre a un mezzo bicchiere d’acqua, anche del latte con totale. Dopo la frittura, si ottengono palline ben dorate fuori e più soffici dentro, a scapito però di una lievitazione che raggiunge anche le 6 ore.

Preparazione

Setacciate la farina; sciogliete il lievito in un po’ d’acqua tiepida. Mettete la farina in una ciotola, versate il lievito e iniziate a impastare aggiungendo mano a mano la restante acqua.

Aggiungete il sale e un cucchiaino d’olio. Continuate a impastare finché non otterrete un impasto molle e senza grumi.

Coprite con un canovaccio e lasciate lievitare per circa un’ora in un luogo caldo; l’impasto sarà pronto quando avrà raddoppiato il suo volume.

Trascorso il tempo di lievitazione, preparate un tegame con abbondante olio per friggere i coccoli.

Prendete la pastella con un cucchiaio e fartela cadere nell’olio in modo che si formino delle palline. Fate dorare da tutti i lati e mettete a gocciolare su un vassoio coperto di carta assorbente. Servite caldi.

Francesca Ceriani

Laureata in Lettere Moderne, giornalista dal 2015. Amo viaggiare, scoprire nuovi mondi, entrare in contatto con culture sconosciute. Leggere è la mia evasione. La scrittura e la cucina sono le mie passioni.

Share
Published by
Francesca Ceriani

Recent Posts

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

1 ora ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

5 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

8 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

10 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

13 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

1 giorno ago